Notizie dalla Chiesa in Italia - 7
Papa Francesco ci ricorda che “Questa Chiesa, che riconosce se stessa anche nei suoi momenti oscuri, diventa capace di comprendere le macchie e le ferite del mondo in cui vive, e se cercherà di sanarlo e di farlo crescere, lo farà nello stesso modo in cui tenta di sanare e far crescere se stessa”. In questo articolo è possibile trovare notizie e contenuti utili sulla vita della Chiesa in Italia, da aprile a maggio 2025.
Vivere la fede in ambienti difficili
"Separavo la mia fede dalla mia vocazione professionale, ma arrivando all'università per studiare Astronomia, mi sono reso conto che era complicato difendere le mie convinzioni". Sebastián Castro, cileno, racconta cosa significa vivere la sua relazione con Dio in un ambiente più ostile.
Un ragazzo d'Oriente
Un giovane cresciuto nel deserto, pieno di dubbi sull'esistenza di Dio, inizia un viaggio con alcuni saggi seguendo una stella. Scopre l'umiltà e la grandezza del neonato Re a Betlemme, trovando un nuovo senso di fede. L'esperienza trasforma la sua prospettiva, rivelando che il dono più grande è la vicinanza e l'amore autentico.
Intenzione di preghiera per l’Italia (aprile - giugno 2025)
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da aprile a giugno 2025.
Meditazioni: 4ª domenica di Quaresima (Ciclo C)
Riflessioni per meditare nella quarta domenica di Quaresima. I temi proposti sono: La gioia della conversione; L’amore misericordioso di Dio Padre; Vedere sempre il bene.
Meditazioni: 4ª domenica di Quaresima (ciclo B)
Riflessioni per meditare nella quarta domenica di Quaresima. I temi proposti sono: Un inarrestabile disegno di salvezza, Una croce che porta alla gioia, Amore e sacrificio.
Meditazioni: Sabato della 3ª settimana di Quaresima
Riflessioni per meditare nel sabato della terza settimana di Quaresima. I temi proposti sono: Atteggiamento umile per pregare; La chiusura del fariseo; Il vantaggio del pubblicano.
Perfetti nell’unità | Meditazione di san Josemaría (27 marzo 1975)
Pubblichiamo il testo di questa meditazione di san Josemaría pronunciata il 27 marzo 1975, Giovedì Santo, vigilia del suo cinquantesimo di sacerdozio. Davanti al Tabernacolo, il fondatore dell’Opus Dei parlò con Gesù lentamente, facendo delle pause, e a momenti con evidente commozione. Il testo è disponibile in italiano nel volume “In dialogo con il Signore” grazie alle Edizioni Ares.
Meditazioni: Venerdì della 3ª settimana di Quaresima
Riflessioni per meditare nel venerdì della terza settimana di Quaresima. I temi proposti sono: La testimonianza dello scriba; Una guida per orientare la nostra vita; Per essere nel regno di Dio.
Settimana 1: Tutti chiamati alla santità | San Josemaría Challenge
Ecco il contenuto della sfida per la prima settimana della "San Josemaría Challenge".