Numero di articoli: 8767

Molto umani, molto divini (XI): E allora il mondo ti parla

La temperanza nel desiderio di conoscere ci permette di raggiungere il cuore della realtà ed essere anime contemplative in mezzo al mondo.

Inizia il processo di beatificazione dell’«Inge» Arturo

Professore. Amico. Padrino. Collega. Sorriso. Esempio. I ricordi si succedevano uno dopo l’altro quando, alle 11 della mattina del 25 ottobre 2021, durante una cerimonia presieduta dall’arcivescovo di Guadalajara, Jalisco (Messico), è stato dato inizio al processo per la causa di beatificazione di Arturo Álvarez Ramírez.

Dall'Opus Dei

Ebook gratuito: Catechesi su san Giuseppe

"E anche noi dobbiamo imparare da Giuseppe a “custodire” questi beni: amare il Bambino e sua madre; amare i Sacramenti e il popolo di Dio; amare i poveri e la nostra parrocchia." Un ebook gratuito in cui è raccolto il ciclo di catechesi di papa Francesco sulla figura di san Giuseppe.

Vita cristiana

12. San Giuseppe patrono della Chiesa

Nell'ultima catechesi su san Giuseppe, papa Francesco ci ricorda come possiamo imparare dal Santo Patriarca ad amare i beni più importanti della Chiesa: il Bambino e sua madre; i Sacramenti e il popolo di Dio; i poveri e la nostra parrocchia.

Dal Papa

Come in un film | Retrospettiva di una vita

Negli ultimi momenti della vita di san Giuseppe, il santo Patriarca ricorda le avventure che ha vissuto mano nella mano con Maria e Gesù.

Messaggio del prelato (14 febbraio 2022)

Il prelato dell’Opus Dei ci invita a ravvivare la preghiera per il progetto di impulso apostolico e di riorganizzazione territoriale, oltre che a rendere grazie per gli anniversari che si celebrano il 14 febbraio.

Stare accanto a coloro che soffrono in un cammino di carità

L'11 febbraio, memoria liturgica di Nostra Signora di Lourdes, segna la 30ª Giornata Mondiale del Malato. Quest'anno il motto è “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36).

Dal Papa

La missione della donna nella società, nella Chiesa e nell’Opus Dei

Era il 14 febbraio 1930 quando, a due anni dalla fondazione dell'Opus Dei, san Josemaría capì meglio la missione che Dio gli aveva affidato. Riunì così il primo gruppo di studentesse e giovani professioniste, chiedendo loro di mantenere “gli occhi rivolti verso il Cielo e i piedi ben piantati sulla terra”.

Vita cristiana

11. San Giuseppe patrono della buona morte

In questa nuova catechesi papa Francesco approfondisce la devozione che i cristiani hanno da sempre per san Giuseppe come patrono della buona morte.

Dal Papa

Scopri il nuovo sito dell’Opus Dei

Un sito web, come una casa, spesso necessita di una riorganizzazione del proprio arredo e di una nuova tinteggiatura delle pareti. Dopo una grande riorganizzazione avvenuta nel 2014, abbiamo lanciato qualche settimana fa una nuova versione, più leggera, rapida e che contiene alcune funzioni di particolare interesse.