Video di san Josemaría: L'Eucaristia, mistero d'amore e di fede
Condividiamo un video in cui sono raccolti alcuni momenti speciali in cui san Josemaría parla dell'Eucaristia. "Vivere la Santa Messa è rimanere in continua preghiera; convincersi che, per ognuno di noi, questo è un incontro personale con Dio." Cliccando sulla rotellina in basso a destra sono disponibili i sottotitoli in italiano.
La forza delle relazioni umane: l’UNIV e i giovani a Roma
Più di 2.000 studenti si riuniranno a Roma dal 10 al 17 aprile per approfondire il significato della Settimana Santa e riflettere sul tema "Ricostruire insieme: la forza delle relazioni umane".
La formazione professionale (III): Cittadini che lavorano con gli altri
Con il nostro lavoro e con le relazioni che con esso stabiliamo, contribuiamo da cittadini a costruire la società – e la storia – a misura della dignità della persona e della ricerca del suo fine.
Le intenzioni di preghiera del Papa (aprile 2022)
Papa Francesco nel mese di aprile ci invita a pregare per coloro che dedicano la propria vita a prendersi cura della salute degli altri.
Novena a Dora del Hoyo
Presentiamo una novena per chiedere favori o aiuto a Dio attraverso l'intercessione di Dora del Hoyo, fedele dell'Opus Dei, amica di san Josemaría, i cui resti mortali riposano a Roma, nella chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace.
Viaggio apostolico di papa Francesco a Malta
Il 2 e il 3 aprile 2022 il papa si è recato a Malta per un viaggio apostolico. In questo articolo sono raccolti i discorsi e le omelie di papa Francesco.
Video: Jérôme Lejeune e san Josemaría all’Università di Navarra
Jérôme Lejeune (13 giugno 1926 – 3 aprile 1994), scopritore della causa della sindrome di Down, fu proclamato dottore honoris causa presso l’Università di Navarra (Pamplona), alla presenza di san Josemaría, che ricopriva il ruolo di Gran Cancelliere. Pubblichiamo un breve video e un articolo preso da Studia et Documenta in cui si ripercorre il giorno della proclamazione.
La carriera che interessa a Dio
Massimo, capitano di vascello e insegnante di Maritime Security, lavora nella marina da quasi trent’anni. Sposato con Elisa, in questo articolo racconta che cosa gli piace dell’Opus Dei e quali sono le sue sfide professionali.
5. La fedeltà alla visita di Dio per la generazione che viene
Papa Francesco in questa catechesi si concentra su ciò che si può imparare da due figure di anziani, Simeone e Anna, che "riconoscono la presenza del Signore nel bambino Gesù, che colma di consolazione la loro lunga attesa e rasserena il loro congedo dalla vita."
Il sito dell'Opus Dei anche in greco e in turco
La pagina web dell’Opus Dei condivide contenuti in 35 lingue. Da poco si sono aggiunti il greco e il turco.









