Commento al Vangelo: Comprendere le Scritture
Vangelo e commento della 3ª domenica di Pasqua. «Bisogna che si compiano tutte le cose scritte»: quelle cose sono state scritte affinché si compissero. Leggere e studiare con passione la sacra Scrittura vuol dire crescere nell’amore e nella conoscenza di Gesù.
Commento al Vangelo: Gesù nel deserto
Vangelo e commento della 1ª Domenica (Ciclo B) del tempo di Quaresima.
Commento al Vangelo: Accogliere la parola di Dio
Commento al Vangelo del giovedì della 12ª settimana del Tempo Ordinario. «Ma non cadde, perché era fondata sopra la roccia». Possiamo chiedere allo Spirito Santo di aiutarci a pregare fondati sull’amore che Dio Padre ha per ciascuno di noi.
Commento al Vangelo: Vegliate!
Vangelo della 1ª domenica di Avvento (Ciclo B) e commento al vangelo.
Commento al Vangelo: Il Battesimo di Gesù
Vangelo della domenica del Battesimo del Signore (Ciclo A) e commento al vangelo.
Commento al Vangelo: La porta delle pecore
Vangelo della 4ª Domenica di Pasqua (Ciclo A) e commento al vangelo.
Commento al Vangelo: Uno sguardo pieno di misericordia
Vangelo e commento della 23ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «Guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!»». Di fronte alle persone che soffrono, la risposta di Gesù è uno sguardo pieno di misericordia. Imitiamo il suo sguardo con le persone che ci stanno accanto.
Commento al Vangelo: Il pane che dà la vita
Vangelo e commento della 21ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). La partecipazione alla santa Messa, è la migliore maniera di sperimentare la salvezza che ci dà la vita eterna.
Commento al Vangelo: Il riposo che nasce dall’amore
Vangelo e commento della 16ª domenica del tempo ordinario. Gesù si riposa commuovendosi interiormente, nel vedere con gioia quegli uomini e quelle donne. Anche noi potremmo riposarci quando sapremo ritrovare in Cristo il significato del nostro lavoro e dei nostri impegni, quando ci commuoveremo interiormente di fronte agli altri e li guarderemo con gioia.
Commento al Vangelo: Vivere la vita di Cristo
Vangelo e commento della 5ª domenica di Pasqua. Gesù stesso vuole darci la sua propria vita per farci vivere. Vuole coinvolgerci nella sua Passione, per farla entrare nella nostra vita, per incarnarla. In questo modo, riceviamo un nuovo modo di essere. La vita di Cristo diventa anche la nostra: possiamo pensare come Lui, agire come Lui, vedere il mondo e le cose con gli occhi di Gesù.









