"Saxum" anche su Twitter
In Terra Santa è in costruzione Saxum, un centro di accoglienza per i pellegrini, dove verranno offerti i mezzi necessari per mettere a frutto intensamente il viaggio nei luoghi santi. Adesso è stato aperto anche il suo account su Twitter per seguire l'andamento dei lavori di costruzione.
L’eredità spirituale di Mons. Álvaro del Portillo
Pubblichiamo il discorso pronunciato da Mons. Fernando Ocáriz - vicario generale dell'Opus Dei - durante il congresso che si è tenuto a Roma, dal 12 al 14 marzo, in occasione del centenario della nascita di Mons. Álvaro del Portillo. "Don Álvaro - ha spiegato mons. Ocáriz - era un uomo che aveva la pace e dava la pace".
“Sii fedele, sii apostolo”, mi disse Giovanni Paolo II
Aleksandra Vanney è laureata in giurisprudenza e negli anni ’90 si è trasferita in Polonia per sostenere gli inizi dell’attività apostolica dell’Opus Dei in quel Paese. Lavorava all’Università di Varsavia, ed ebbe occasione di andare a Roma per partecipare agli incontri che Papa Giovanni Paolo II aveva con piccoli gruppi di giovani polacchi. In quelle occasioni ha avuto modo di verificare personalmente l’affetto umano e soprannaturale del nuovo santo.
50 anni in Paraguay: una festa di famiglia
450 persone hanno assistito alla presentazione del documentario “San Josemaría e il Paraguay”. L’evento ha avuto luogo il 7 aprile nel Centro Convegni dello Shopping Mariscal López di Asunción.
Ordinazioni sacerdotali: l'omelia di mons. Echevarría
Vi riportiamo il testo integrale dell'omelia del Prelato dell'Opus Dei pronunciata in occasione delle ordinazioni di 30 fedeli della prelatura durante la messa di sabato 10 maggio nella basilica di Sant'Eugenio.
30 nuovi sacerdoti da 11 paesi
Sabato 10 maggio, Mons. Javier Echevarría ha conferito l’ordinazione sacerdotale a 30 fedeli della Prelatura dell’Opus Dei.
El Salto (Cile): mettere la sanità a disposizione di tutti
El Salto è un’opera apostolica dell’Opus Dei, sorta in Cile cinquant’anni fa. Vi si può andare per una visita medica (dentista compreso) o per un corso di orientamento familiare, ma anche per ottenere una specializzazione professionale.
Comunicazione e Chiesa: 300 esperti a Roma
Alla fine di aprile 2014, a Roma, nella Pontificia Università della Santa Croce, si è svolto un seminario professionale per i responsabili degli Uffici di Comunicazione della Chiesa.
Il n. 56 di “Romana”
Un breve riassunto del contenuto del n. 56 di “Romana”, Bollettino della Prelatura dell’Opus Dei, che raccoglie le informazioni di maggior rilievo relative al primo semestre del 2013.
L'Africa nel cuore di san Josemaría
Monsignor Álvaro del Portillo, che portava l'Africa nel cuore, racconta come san Josemaría decise che il lavoro dell'Opus Dei in questo continente sarebbe cominciato dal Kenya.







