Basta cominciare (9): Offrire un futuro lavorativo
La realtà che il lavoro conferisce dignità è stata ricordata spesso da Papa Francesco. In questo nono video della serie “Basta cominciare. Com’è possibile aiutare gli altri” sono menzionate tre iniziative che, in Uruguay, Italia e Filippine si propongono di aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro.
34. Accogliere lo straniero e Vestire chi è nudo
La solidarietà verso i migranti “ci profuma l’anima e ci fa cambiare”. Così il Papa all’udienza generale tenuta stamani in Piazza San Pietro. Francesco ha proseguito la catechesi sulle opere di misericordia chiedendo a tutti i cristiani di accogliere i migranti che fuggono da condizioni di vita disumane.
"Maria. Il mio cuore svelato"
Questo è il titolo del libro di don Andrea Mardegan, Edizioni Paoline, recentemente pubblicato. La Madonna, nel libro, parla in prima persona, facendoci così sentire destinatari privilegiati dei suoi pensieri e compagni di viaggio nella sua «peregrinazione della fede».
Che cosa leggere? (I): La nostra mappa del mondo
Leggere, così come ascoltare, è un valore essenziale per ampliare il nostro orizzonte, di per sé limitato, per maturare le nostre prospettive, per renderci conto della complessità e, nello stesso tempo, della semplicità della realtà. Leggere per crescere, senza perderci nella marea dei libri: questo problema è affrontato in un articolo in due puntate.
Altaquota Social Camp 2016: tendersi la mano nel Giubileo della Misericordia
In occasione del Giubileo della Misericordia, i ragazzi del Club giovanile Altaquota hanno voluto dare una mano nel Centro di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati di Fondachelli Fantina, in provincia di Messina.
33. Dar da Mangiare agli affamati. Dar da bere agli assetati
Papa Francesco ha tenuto oggi in Piazza San Pietro la consueta udienza generale del mercoledì svolgendo la catechesi sul tema: “Dar da mangiare agli affamati, dar da bere agli assetati”
“Dio o niente”, il card. Sarah a Sassari
Il 14 e il 15 ottobre, il cardinale Robert Sarah, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti è stato ospite di alcune attività promosse da fedeli dell'Opus Dei di Sassari. Il programma di appuntamenti ha avuto come momento culminante l’incontro svolto nell’Aula Magna dell’Università.
Cure palliative, un’oasi per i genitori esausti
Visitiamo l’unica unità diurna di questo tipo di cure per bambini affetti da malattie incurabili. Si trova a Madrid ed è diretta da una fondazione privata. Così comincia un reportage sulla Fondazione Vianorte-Laguna (Madrid).
Il Prelato in Estonia e Finlandia
Mons. Javier Echevarría ha compiuto un viaggio pastorale in Estonia e in Finlandia. Ecco alcuni appunti di questa breve visita.
La GMG comincia ogni giorno
Il messaggio di Papa Francesco ai giovani: "Siete la speranza del futuro!"






