Ascoltare ogni persona incontrata: ne vale la pena
A Milano alcuni giovani volontari vivono iniziative di supporto in favore delle persone più svantaggiate nella piazza della stazione di Cadorna.
8. Liturgia della Parola: dialogo tra Dio e il suo popolo
Il Papa riprende le catechesi sulla Santa Messa parlando della Liturgia della Parola, nella quale "le pagine della Bibbia cessano di essere uno scritto per diventare parola viva, pronunciata da Dio".
Pedro: “Non sono mai stato tanto felice”
Pedro, inglese e studente di ingegneria, ha imparato ad amare Dio pur immerso nel dolore di un cancro in fase terminale. È morto il 13 gennaio a Manchester a 21 anni. Questa è la sua storia.
Cammino è il mio status di WhatsApp
Anna abita a Paceco, un paese nella provincia di Trapani. È sposata e ha due figli: in questa intervista racconta come ha conosciuto Cammino grazie allo studio dello spagnolo.
A 100 anni da certe impronte sulla neve
Si è svolta presso la Biblioteca de La Rioja a Logroño la cerimonia rievocativa dei 100 anni di vocazione di san Josemaría, a poco distanza dal luogo in cui avvenne l’episodio delle impronte sulla neve, l’inizio dei presentimenti della vocazione del fondatore dell'Opus Dei.
Un aiuto per le mamme lavoratrici
Riportiamo la testimonianza di alcune studentesse volontarie alla "Casa di tutte le Genti" di Palermo, una struttura che ospita più di 80 bambini tra asilo e doposcuola.
Viaggio in Cile e in Perù
In questa udienza generale, papa Francesco ricorda tutte le tappe del viaggio appena concluso in Cile e in Perù: "Ringrazio il Signore perché tutto è andato bene".
Primo anniversario dell'elezione del prelato: “Accompagnato dalla vostra preghiera”
Il 23 gennaio 2017 Papa Francesco ha nominato mons. Fernando Ocáriz prelato dell'Opus Dei. In questo anniversario riportiamo un testo manoscritto del successore di san Josemaría.
La preghiera non ha età
Si può cominciare a vivere e a scoprire il Vangelo già durante l’adolescenza?
«Preoccuparsi della felicità degli altri è la via per essere felici veramente»
Il prelato dell’Opus Dei si è recato a Pamplona, dove ha partecipato alla cerimonia in omaggio del suo predecessore, mons. Javier Echevarría, come Gran Cancelliere dell’Università di Navarra. Ha anche avuto un incontro con 3.000 persone, oltre ad altre brevi cerimonie e visite.









