Tema 2. Il motivo della Rivelazione
Nell’uomo esiste un desiderio naturale di raggiungere una vera conoscenza di Dio: la conquista di questa meta richiede l’aiuto di Dio e l’impegno personale. Dio ha manifestato la sua natura di Persona, che si specifica nella Ss.ma Trinità: il dato correlativo è presente nella “storia della salvezza” che troviamo nella Bibbia. Con questa rivelazione Dio vuole dare agli uomini la possibilità di vivere in comunione con Lui, affinché possano condividere i suoi beni e la sua vita, e così arrivare alla felicità.
Video | Il prelato dell’Opus Dei a Siviglia
Dal 4 all’8 di maggio, mons. Fernando Ocáriz ha incontrato diverse migliaia di persone, fedeli e amici dell'Opus Dei. In questo articolo è disponibile un video racconto di quei giorni e un resoconto scritto.
Mons. Fernando Ocáriz, omelia nella festa del beato Álvaro (2023)
Pubblichiamo l’omelia pronunciata da mons. Fernando Ocáriz, prelato dell’Opus Dei, nella Santa Messa in occasione della festa del beato Álvaro. La celebrazione ha avuto luogo il 12 maggio 2023 nella Basilica di Sant’Eugenio di Roma.
Le intenzioni di preghiera del Papa (maggio 2023)
Nelle intenzioni per il mese di maggio papa Francesco invita a pregare perché i movimenti e i gruppi ecclesiali “riscoprano ogni giorno la loro missione, una missione evangelizzatrice, mettendo i propri carismi al servizio delle necessità del mondo”.
Da Cuneo a Bari fino in Messico: storia di un rosario tra amici a distanza
In questa testimonianza Giovanni racconta di come durante la pandemia insieme ad alcuni amici ha iniziato un rosario online mensile che continua ancora oggi e coinvolge persone di tutta Italia.
Come in un film | «Abbracciando la nostra condizione di figli»
Gesù spiega la forza dell’amore divino utilizzando un esempio che inizia in modo sorprendente: due figli che disprezzano il loro padre. Uno, abbandonandolo e rompendo ogni vincolo familiare; l’altro, vivendo con lui, ma con il cuore rivolto alla ricompensa. Solo quando inizieranno a riscoprire la loro più intima verità, saranno disposti ad accogliere la felicità che vi trovano.
Don Giovanni Manfrini è stato nominato Vicario Regionale dell’Opus Dei per l’Italia
È stato nominato il nuovo Vicario regionale per l’Italia con i suoi Consigli, Commissione regionale per gli uomini e Assessorato regionale per le donne. Tali nomine saranno operative a partire dal mese di giugno, con il completamento del processo di riorganizzazione della Regione italiana.
Studia et Documenta pubblica un numero dedicato alle Lettere di san Josemaría
L’Istituto Storico San Josemaría Escrivá lancia il nuovo numero della rivista Studia et Documenta. Si tratta del numero 17 della collezione. In questa occasione viene pubblicata una delle Lettere scritte dal fondatore dell’Opus Dei ai suoi figli e figlie. Inoltre, vengono inclusi studi e note sulla storia dell’Opera.
Essere strumenti dell’intervento di Dio nel mondo
Angela vive con la sua famiglia a Milano, dove svolge la professione di avvocato civilista. In questa testimonianza racconta come ha conosciuto l’Opus Dei e le sfide che vive nel conciliare vita professionale e vita spirituale.
Tema 1. Perché l’uomo desidera Dio
Nella profondità dello spirito umano è presente una nostalgia di felicità che mira alla speranza di una casa definitiva. Siamo terreni, ma siamo proiettati verso l’eternità, desideriamo Dio. A partire dal mondo e dalla persona umana, possiamo conoscere con certezza Dio, che è origine e fine dell’universo e sommo bene.