Santo subito
Quattro puntate di RaiDue e RaiVaticano attraversano gli ultimi tre pontificati nell’imminenza della canonizzazione di Giovanni Paolo II. La prima trasmissione è sabato 29 marzo alle 8.15 del mattino
Su don Álvaro hanno detto...
Un congresso svoltosi a Roma su mons. Álvaro del Portillo ha permesso di riunire alcuni esperti. Nelle 3 giornate di lavoro essi hanno illustrato la sua persona, le sue parole e i suoi scritti. Ecco alcuni stralci più significativi di alcuni interventi.
Pregare il beato Álvaro del Portillo
È possibile usare questa preghiera per chiedere, tramite l'intercessione del beato Álvaro del Portillo, una grazia a Dio.
Terza giornata del Congresso su don Álvaro
Nel terzo e ultimo giorno di Congresso si è parlato dell'impulso che don Álvaro de Portillo ha dato a molte iniziative sociali in tutto il mondo.
Il Prelato: “Chiedo a don Álvaro di farci diventare semplici”
Un video dell’agenzia di notizie Rome Reports. Il Prelato dell’Opus Dei, che ha lavorato accanto a mons. Álvaro del Portillo per più di 40 anni, racconta la sua reazione all’annuncio della beatificazione.
"Dora sapeva creare un ambiente familiare"
Paula Assens, australiana, si dedica alle attività domestiche. Per molti anni ha lavorato con Dora del Hoyo, di cui ricorda il carattere sereno, l'ordine e la vita normale.
Commento al Vangelo: La risurrezione di Lazzaro
Vangelo della 5ª domenica di Quaresima (Ciclo A) e commento al Vangelo della Messa.
Commento al Vangelo: Solennità di Pentecoste
Vangelo e commento della domenica di Pentecoste. Gesù non aspetta che i suoi discepoli si trasformino in uomini coraggiosi per inviarli, li invia proprio quando sono stanchi, perchè la loro pace e la loro forza non vengono dalle loro qualità umane o dalle circostanze più favorevoli. Vengono dallo Spirito Santo che stanno ricevendo in quello stesso momento.
Commento al Vangelo: La gioia che cambia il mondo
Vangelo e commento della 4ª domenica di Pasqua (Ciclo B). Il buon pastore dà la vita, conosce sin dentro il cuore, chiama all’unità. Così è Cristo e così vuole che siamo anche noi. Perché solo così possiamo sperimentare la vera libertà. La libertà dei figli di Dio, la libertà di Gesù Cristo, la libertà della donazione generosa. Gesù, che è la gioia, cambia il mondo con la sua donazione e, noi con essa, abbiamo la gioia per cambiare il mondo.
Commento al Vangelo: Dammi da bere
Vangelo della 3ª domenica di Quaresima (Ciclo A) e commento al Vangelo della Messa.