Papa Francesco alla Giornata Mondiale della Gioventù
Mercoledì 27 luglio è iniziato il viaggio apostolico del Santo Padre in Polonia per la 31a Giornata Mondiale delle Gioventù che si conclude domenica 31 luglio. Qui di seguito riportiamo alcuni degli interventi di Papa Francesco.
Incontri con il Prelato durante la GMG
Galleria fotografica dei due incontri che mons. Javier Echevarría ha tenuto con i partecipanti della Giornata Mondiale della Gioventù in un centro congressi di Cracovia. Fotografie di Łukasz Zając.
L’intimità nel matrimonio: felicità per gli sposi e apertura alla vita (II)
L’atto coniugale è il linguaggio con il quale gli sposi si dicono l’un l’altro: ‘Io ti amo incondizionatamente, fedelmente, per sempre e con tutto il mio essere’. Lo spiega questo articolo sull’amore umano.
Video: da Wojtyla al terrorismo, cos'è e come è cambiata la Gmg
Almeno un milione di ragazzi in Polonia per l'incontro con il Papa, in un evento voluto da Giovanni Paolo II per ascoltare quello che i giovani hanno da dire e da chiedere alla Chiesa. Don Carlo De Marchi racconta all'agenzia AGI come è cambiata la Giornata Mondiale della Gioventù.
A voi scegliere: 30 anni di dialogo del Papa con i giovani
I dialoghi del Papa con i giovani durante le GMG, dal 1985 al 2013. Don Carlo De Marchi ha curato questa raccolta di 13 testi che ripercorre il rapporto degli ultimi tre papi con i giovani attraverso i discorsi pronunciati durante le Giornate mondiali della Gioventù. Da Buenos Aires a Rio de Janeiro.
«In Sudafrica non c’è bisogno di avere la stessa religione o lo stesso colore della pelle per essere accettati, amati e ascoltati»
Yayoi Namba, messicana di origine giapponese, è vissuta dieci anni in Sudafrica. Lì ha scoperto una nazione che nel desiderio di perdonare ha trovato la forza per superare la sua travagliata storia.
“Come essere felici con 1, 2, 3… figli?”
Rosa Pich-Aguilera Roca, soprannumeraria dell’Opus Dei, racconta la sua esperienza di sposa e madre di diciotto figli, tre dei quali in Cielo.
"Tutti uniti nel nome Gesù che è il volto della Misericordia"
Il prossimo mercoledì 27 luglio inizierà il viaggio apostolico del Santo Padre in Polonia, per la 31a Giornata Mondiale della Gioventù, che si concluderà domenica 31 luglio. Il Papa ha ora voluto inviare un messaggio a tutti i giovani, in cui sottolinea che la GMG è caratterizzata dal segno della Misericordia, in questo anno giubilare, e dal ricordo pieno di gratitudine e devozione di san Giovanni Paolo II.
La tenerezza di Dio (IV): Con uno sguardo d’affetto: misericordia e fraternità
Nelle profondità del mistero della misericordia divina si cela la gioia di Dio che vuole penetrare nel mondo. La misericordia non è, dunque, un semplice espediente da attivare nei casi di debolezza o di imperfezioni di coloro che ci stanno attorno: è un amore senza riserve, che non fa calcoli; è l’irradiazione di un Amore che non è di questo mondo.
I 10 anni del St. Josemaria Institute negli Stati Uniti
Intervista a Elia Rivera, direttrice esecutiva del St. Josemaria Institute, un ente che diffonde la devozione al fondatore dell’Opus Dei negli Stati Uniti e che in questi giorni festeggia i 10 anni di vita.









