Numero di articoli: 3175

Nuove priorità. Con l'aiuto del beato Álvaro

Il 15 aprile 2014, Juan, un giovane domatore di puledri, ha avuto un grave incidente mentre lavorava con un cavallo ed è stato in pericolo di morte. In questo video lui e la sua famiglia ringraziano per l'intercessione del beato Alvaro riguardo al suo recupero e raccontano come un incidente possa cambiare le priorità della vita.

Beatificazione

Matrimonio: come coltivare il proprio amore

Vi proponiamo una testimonianza sull'orientamento familiare e dei corsi dell'IFFD (International Federation For Families Development).

Testimonianze

26. La Misericordia strumento di Comunione

Papa Francesco ha tenuto stamane l’udienza generale nell’Aula Paolo VI in Vaticano svolgendo la catechesi sul tema “La misericordia strumento di comunione” a partire dal brano evangelico della moltiplicazione dei pani e dei pesci.

Vita cristiana

Nei sogni di Dio

"Quando un sogno è di Dio, è incontenibile. Trasforma un’intera esistenza". In questo articolo don Matteo Fabbri, vicario dell'Opus Dei per l'Italia, ci parla dei sogni di Dio, del loro rapporto con l'essere umano e di come si realizzano.

25. La consolazione per una mamma

Il Papa ha tenuto oggi l’udienza generale nell’Aula Paolo VI in Vaticano dedicando la catechesi al tema: “La consolazione per una mamma” commentando il brano del Vangelo secondo Luca sulla risurrezione del figlio della vedova di Nain.

Vita cristiana

Vivere di fede

Mettere Cristo al vertice di tutte le attività umane è un compito impegnativo. Ma lo era anche dar da mangiare a 5.000 persone con cinque pani e due pesci. E gli apostoli, dopo essersi rivolti a Cristo, ci riuscirono. Ecco un testo sulla vita di fede.

Vita cristiana

Dalla crisi possono nascere anche cose buone

Meno clienti e più tempo libero: detto fatto, José María ha aperto a Jaén una mensa sociale. Ha iniziato nel 2009 in una piccola sala e oggi somministra più di 200 pasti al giorno; ha anche un servizio a domicilio per le famiglie che hanno particolari necessità.

Audio del Prelato: “Perdonare le offese”

Mons. Javier Echevarría riprende la parabola del figlio prodigo per riflettere sul perdono di Dio, che ci deve aiutare a praticare questa opera di misericordia: «Desideriamo ardentemente che la decisione di perdonare e di chiedere perdono si trasformi in un atteggiamento abituale in noi, in ogni famiglia, tra gli amici».

Dal prelato

I miei due piani esistenziali

Maurizio Arena, di Catania, neurologo e psicoterapeuta, 60 anni, soprannumerario, sposato con due figli, racconta la sua storia e come la sua vita si è intrecciata con l'Opus Dei.

Testimonianze

Lettera del prelato (agosto 2016)

“Nostra Madre ci invita a lottare per corrispondere a Dio con gioia e generosità totali” dice il prelato nella sua lettera di agosto, dove commenta anche un’opera di misericordia spirituale: sopportare con pazienza i difetti del prossimo.