4. La preghiera dei giusti
La preghiera è "il rifugio dell’uomo davanti all’onda di piena del male che cresce nel mondo". In questa catechesi papa Francesco si concentra sulla preghiera degli uomini giusti raccontati nella Bibbia.
3. Il mistero della Creazione
Rispetto a tutto l'universo, l'uomo è poca cosa: ma è proprio nella relazione con Dio, creatore dell'universo, che l'uomo può trovare la propria grandezza.
2. La preghiera del cristiano
La preghiera è una dimensione che riguarda gli uomini di tutte le religioni "e probabilmente anche a quelli che non ne professano alcuna". Per i cristiani pregare significa entrare "in relazione con il Dio dal volto tenerissimo", chiamandolo "papà".
1. Il mistero della preghiera
Comincia un nuovo ciclo di catechesi di papa Francesco, il tema è la preghiera.
Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli
"Il sentiero delle Beatitudini è un cammino pasquale che conduce da una vita secondo il mondo a quella secondo Dio". Ultima catechesi di papa Francesco sulle beatitudini.
Il Vangelo della Creazione
Catechesi di papa Francesco in occasione della 50ª Giornata Mondiale della Terra.
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio
La parola "pace" può essere fraintesa o banalizzata. La pace di Gesù "è un’altra pace, diversa da quella mondana".
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
"Come arrivare a questa intimità, a conoscere Dio con gli occhi?" In questa udienza generale papa Francesco approfondisce la beatitudine della purezza del cuore.
Papa Francesco: La vita si manifesta in concreto nelle persone
Nell'udienza generale di oggi papa Francesco ha ricordato il venticinquesimo anniversario della lettera enciclica sul valore della vita umana "Evangelium vitae", di san Giovanni Paolo II.
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia
In questa udienza papa Francesco parla della beatitudine della misericordia: "La misericordia è il cuore stesso di Dio!"