Don Manolo, dall’impegno politico al sacerdozio
Don Manolo è entrato in seminario a 35 anni dopo essersi dedicato alla politica. In questo articolo condividiamo come ha scoperto la sua vocazione e come ha conosciuto il messaggio di san Josemaría.
Don Salvatore e la sua scommessa
Don Salvatore è parroco di un’antica basilica nel centro storico di Napoli. In questa testimonianza racconta della sua vocazione e del suo incontro con san Josemaría, avvenuto grazie ai video della predicazione del fondatore dell’Opus Dei in America Latina.
Don Francesco Angelicchio, il sacerdote che consigliava i film al Papa
Giovedì 28 marzo 2024, ha avuto luogo la presentazione del volume “Il primo italiano dell’Opus Dei: monsignor Francesco Angelicchio”, scritto dal giornalista Fabio Angelicchio, nipote del sacerdote. L’evento è stato moderato dal giornalista Francesco Giorgino, e sono intervenuti, oltre all’autore del libro, la regista Liliana Cavani, il giornalista Luigi Saitta, la professoressa Paola Dalla Torre.
Video: Lorenzo De Vittori, dall'astrofisica al sacerdozio
In questa breve intervista video Lorenzo parla della sua vocazione e del percorso che lo ha portato a questo momento: sabato 21 maggio verrà ordinato sacerdote insieme ad altri 23 fedeli dell'Opus Dei.
O rivoluzionario o prete
Pubblichiamo un contributo di Luis Cano da una raccolta di testimonianze di sacerdoti della Società Sacerdotale della Santa Croce, realtà composta da chierici fondata da san Josemaría nel 1943 e indissolubilmente unita all’Opus Dei. Le testimonianze si basano sugli archivi e sui colloqui con alcuni di questi sacerdoti, che chiesero l’ammissione in questa società sacerdotale dal 1950 in poi.
"Io qui sono utile?" Un prete nei paesi dei Pirenei
Pubblichiamo un contributo di Luis Cano da una raccolta di testimonianze di sacerdoti della Società Sacerdotale della Santa Croce, realtà composta da chierici fondata da san Josemaría nel 1943 e indissolubilmente unita all’Opus Dei. Le testimonianze si basano sugli archivi e sui colloqui con alcuni di questi sacerdoti, che chiesero l’ammissione in questa società sacerdotale dal 1950 in poi.
Si può quantificare il bene che un prete può fare?
Pubblichiamo un contributo di Luis Cano da una raccolta di testimonianze di sacerdoti della Società Sacerdotale della Santa Croce, realtà composta da chierici fondata da san Josemaría nel 1943 e indissolubilmente unita all’Opus Dei. Le testimonianze si basano sugli archivi e sui colloqui con alcuni di questi sacerdoti, che chiesero l’ammissione in questa società sacerdotale dal 1950 in poi.
Matteo Olivieri, prete e rugbista, dal concorso di magistrato al sacerdozio
Don Matteo Olivieri ha passato molti anni a studiare per diventare magistrato affiancando a questo progetto la carriera di rugbista professionista. In questa testimonianza racconta come il Signore gli ha fatto capire che la sua strada poteva essere quella del sacerdozio.
Video intervista: don Francesco Pirrera, il parroco che accoglie in casa chi esce dal carcere
Don Francesco, parroco di Valderice e cappellano della casa circondariale di Trapani, ha aperto le porte di casa sua ai ragazzi che, finito il periodo di detenzione, escono dal carcere e non sanno dove andare. In questa video intervista racconta la sua storia.
Prendere in casa propria chi esce di prigione: la storia di don Francesco Pirrera
Don Francesco, parroco di Valderice e cappellano della casa circondariale di Trapani ha aperto le porte di casa sua ai ragazzi che, finito il periodo di detenzione, escono di prigione e non sanno dove andare.