Numero di articoli: 28

«Cammino»: cinque milioni di storie

Il libro scritto da Josemaría Escrivá con 999 considerazioni ha raggiunto il traguardo di cinque milioni di copie da quando è stato pubblicato la prima volta nel 1934. Per questo motivo ci proponiamo di pubblicare varie “storie di «Cammino»”, racconti di persone che grazie a questo libro hanno trovato Cristo.

Testimonianze

Dietro le pagine di un libro

Lassi Viljakainen, Finlandia, racconta di come sia cambiata la sua vita dopo essersi avvicinato agli scritti di san Josemaría, tra cui il libro "Cammino".

Testimonianze

Leggere "Cammino" in Afghanistan

Una giovane portoghese racconta a mons. Javier Echevarría di aver incontrato un soldato ferito che leggeva "Cammino".

Testimonianze

Leggendo Cammino

La testimonianza di Hui-zhen Huo, Taipei (Taiwan): "san Josemaría tramite un piccolo libro, ha aperto per noi"

Testimonianze

Cammino è più che letteratura

Aleksandr Zorin, poeta e membro dell’Unione Russa di Scrittori: "Cammino di san Josemaría è una guida all'azione".

Testimonianze

Sono tornato, grazie a “Cammino”…

Melvin, uno studente universitario di Portorico, racconta la sua ricerca della Verità, il suo percorso verso la pienezza della fede e il ritorno alla Chiesa cattolica, grazie alla lettura di “Cammino”

Testimonianze

Edizione critico-storica di 'Cammino'

A distanza di molti anni dopo la stesura di "Cammino", il teologo Pedro Rodríguez ha dato alle stampe una edizione critico-storica dell’opera più diffusa (quattro milioni e mezzo di copie) del Fondatore dell’Opus Dei.

Documentazione

Per me, l’incontro con Dio avviene proprio qui, sulla mia scrivania.

Alexander Zorin, poeta russo e cristiano ortodosso che scoprì in “Cammino” il segreto per trovare Dio "qui, seduto alla mia scrivania".

Testimonianze