La Basilica di San Pietro
Che grandi desiderio aveva il fondatore dell’Opus Dei di avvicinarsi alla Basilica Vaticana per pregare davanti alla tomba di san Pietro! Passò la sua prima notte romana pregando sul balcone dell’appartamento in piazza della Città Leonina, con lo sguardo rivolto verso le stanze del Santo Padre.
Cammini giubilari: Via Appia
«Non turisti né girovaghi: non ci spostiamo a caso, esistenzialmente parlando. Siamo pellegrini. Il pellegrino vive il suo camminare all’insegna di tre parole-chiave: il rischio, la fatica, la meta». In occasione del Giubileo 2025 papa Francesco ci invita a intraprendere un cammino di fede. Condividiamo la storia della Via Appia, che per la sua storia e straordinaria bellezza è il luogo perfetto da visitare durante l’Anno Santo.
Piazza San Pietro
Il 25 Giugno 1946 fu il giorno in cui san Josemaría mise piede per la prima volta a Piazza San Pietro. La percorse a piedi immerso in preghiera, assaporando alla presenza di Dio i momenti che lo conducevano alla realizzazione del sogno di una vita: pregare sulla tomba di San Pietro.
La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
È del tutto naturale che questo luogo, dove si venerano le reliquie della Passione del Signore, sia meta della pietà del popolo cristiano. San Josemaría andò a pregare nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme per la prima volta il 4 agosto 1946
Piccole Edicole per la Madonna
Quando San Josemaría arrivò a Roma nel 1946, fu compiaciuto di constatare quante statue ed immagini della Madonna si possono trovare per le strade della città.
Cammini giubilari: Il Pantheon e Santa Maria Sopra Minerva
«Non turisti né girovaghi: non ci spostiamo a caso, esistenzialmente parlando. Siamo pellegrini. Il pellegrino vive il suo camminare all’insegna di tre parole-chiave: il rischio, la fatica, la meta». In occasione del Giubileo 2025 papa Francesco ci invita a intraprendere un cammino di fede. Condividiamo la storia del Pantheon, che per la sua storia e straordinaria bellezza è il luogo perfetto da visitare durante l’Anno Santo.
Benedetto XVI, udienza del 19 marzo 2008
Le parole di Benedetto XVI ai partecipanti all'UNIV 2008: "Invoco su ciascuno di voi la protezione di san Josemaría".
Catechesi di san Josemaría: Santiago del Cile, 5 luglio 1974
Pubblichiamo il video di un incontro tenuto da san Josemaría a Santiago del Cile, il 5 luglio 1974, con centinaia di persone che lo accolsero per ascoltare le sue parole ricche di senso soprannaturale e di fede.
Biografie
Bibliografia di base, di carattere introduttivo, su san Josemaría Escrivá de Balaguer e l’Opus Dei.
Catechesi di san Josemaría: Caracas, 11 febbraio 1975
Pubblichiamo il video di un incontro del fondatore dell'Opus Dei in Venezuela, l'11 febbraio 1975, in uno dei viaggi di catechesi che fece in quegli anni in Sud America.