Numero di articoli: 1233

Messaggio di Giovanni Paolo II ai giovani del Congresso Univ 2005

Ed allora, pure per voi, cari studenti universitari, come amava ripetere San Josemaría, il lavoro e lo studio devono essere "una continua orazione, con le stesse parole appassionate, ma ogni giorno con una musica diversa".

Testimonianze

Vivere i giorni feriali con il cuore della festa

Intitolata una piazza a san Josemaría nella città di Chieti, alla presenza del vescovo della Diocesi, mons. Bruno Forte, di mons. Ignazio Arrieta, delegato del prelato dell'Opus Dei, delle autorità civili e militari, e di una significativa rappresentanza dei cittadini

Documentazione

Un piazzale cittadino a san Josemaría

Il giorno 28 novembre 2004, a Grammichele (CT), è stato intitolato un piazzale cittadino a san Josemaría Escrivá, Fondatore dell’Opus Dei.

Documentazione

Tre miracoli

Prospero T. Rivera, Yokosuka, Giappone

Devozione e favori

Si affidò a don Álvaro del Portillo

Jaquelin Gómez Rocha, Messico

Devozione e favori

Sono bastati tre giorni di preghiere

Anita, Messico

Devozione e favori

Lamezia Terme dedica una piazza a san Josemaría Escrivá

Venerdì 8 ottobre 2004 una delle piazze principali di Lamezia Terme, cittadina agricola in provincia di Catanzaro, accanto al palazzo municipale e alla storica chiesa dell’Immacolata, ha preso il nome da S. Josemaría Escrivá

Documentazione

Libro sulla famiglia di san Josemaría

"Una famiglia del Somontano" è il titolo del libro scritto dalle sorelle Esther, Gloria e Lourdes Toranzo e pubblicato recentemente dalla Casa Editrice Rialp.

Documentazione

Famiglia costruisce una cappella come ringraziamento a san Josemaría

Il ringraziamento può essere concretizzato in molte forme e la famiglia Esteban Casado ha scelto di far costruire una cappella con l’immagine di san Josemaría

Documentazione

Il collegio Josemaría Escrivá a Lima

Il collegio Josemaría Escrivá de Balaguer si trova nel Quartiere Residenziale Aeroporto di Lima, in Perù.

Notizie