Numero di articoli: 911

Le intenzioni di preghiera del Papa per luglio 2016

Il Video del Papa è un’inziativa globale sostenuta dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) per collaborare alla diffusione delle intenzioni mensili del Santo Padre sulle sfide dell’umanità.

Dal Papa

24. La Misericordia purifica il cuore

“Il cristiano non esclude ma dona posto a tutti, lascia venire tutti”. Questo il fulcro dell'udienza generale di Papa Francesco sul tema della Misericordia.

Vita cristiana

23. La misericordia è luce

"Colui che volevano far tacere – spiega il Papa nell’udienza generale di oggi – adesso testimonia ad alta voce il suo incontro con Gesù di Nazaret". Il Santo Padre parla dell'incontro di Gesù con il cieco.

Vita cristiana

Le intenzioni di preghiera del Papa per giugno 2016

“Gli anziani, gli emarginati e le persone sole trovino, anche nelle grandi città, opportunità di incontro e di solidarietà”

Dal Papa

Un ospedale in Slovacchia

Jana è madre di tre bambini e vive a Bratislava. In questo articolo racconta come diede inizio a un ospedale nel suo paese, spinta dagli insegnamenti di san Josemaría.

Testimonianze

21. La preghiera umile ottiene misericordia

"Non basta dunque domandarci quanto preghiamo, dobbiamo anche chiederci come preghiamo". L'udienza generale di oggi verte sul potere della preghiere e l'umiltà di cui abbiamo bisogno per rivolgerci a Dio.

Vita cristiana

20. La preghiera fonte di Misericordia

All'udienza generale in Piazza San Pietro, il Papa ha ricordato: «La necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai». “Non si tratta – ha detto - di pregare qualche volta, quando mi sento. No, Gesù dice che bisogna «pregare sempre, senza stancarsi».

Vita cristiana

19. Povertà e Misericordia

Nell'udienza generale del 18 maggio Papa Francesco ci ricorda che per convertirci, non dobbiamo aspettare eventi prodigiosi, ma aprire quotidianamente il cuore alla Parola di Dio, che ci chiama ad amare Dio e il prossimo.

Vita cristiana

18. Il Padre Misericordioso

Gesù ci ricorda che nella casa del Padre non si rimane per avere un compenso, ma perché si ha la dignità di figli corresponsabili. Non si tratta di “barattare” con Dio, ma di stare alla sequela di Gesù che ha donato sé stesso sulla croce senza misura.

Vita cristiana

17. La pecorella smarrita

Nella comunità cristiana c’è sempre qualcuno che manca e se ne è andato lasciando il posto vuoto. A volte questo è scoraggiante e ci porta a credere che sia una perdita inevitabile. E’ allora che corriamo il pericolo di rinchiuderci!

Vita cristiana