Numero di articoli: 15

Lotta, vicinanza, missione (15) «È il Signore» L’accompagnamento spirituale (I)

Tutti abbiamo bisogno di compagni che, con il loro dialogo personale e il loro incoraggiamento, ci aiutino a navigare nella vita, al servizio della «sempre originale azione dello Spirito Santo» nella nostra anima.

Lotta, vicinanza, missione (14): Il luogo dell’incontro

Parla, parla con il Signore: “Sono stanco, Signore, non ce la faccio più. Signore, questo non mi riesce; tu, come lo faresti?”» (San Josemaría)

Lotta, vicinanza, missione (13): Cuore eucaristico

Frequentare l’Eucaristia è la risposta, fatta vita, alla sua promessa di rimanere con noi: se Lui è con me tutti i giorni, anch’io voglio stare con Lui tutti i giorni.

Lotta, vicinanza, missione (12): «Costruire sulla roccia». Il piano di vita spirituale (II)

Il cammino che percorriamo insieme a Dio è segnato sia da momenti di serenità che da difficoltà e fatiche. Le pratiche cristiane, che danno forma al piano di vita, ci sostengono e ci offrono sicurezza in questa avventura. Soprattutto, ci aiutano a riscoprire che il Signore è sempre al nostro fianco.

Lotta, vicinanza, missione (11): «A casa e per strada, coricato e alzato»: il piano di vita (I)

Che cos'è il piano di vita? Il piano di vita spirituale, più che un «sistema», è l’impegno in una relazione: quella di un figlio con suo Padre. E questa relazione è il cuore della santità. Undicesimo editoriale della serie «Lotta, vicinanza, missione».

Lotta, vicinanza, missione (10): «I vostri anziani faranno sogni e i vostri giovani avranno visioni». Una vita che si trasmette

Quando la relazione tra padre e figli, e tra generazioni, assume la forma della benedizione, è possibile guardare al futuro senza timore di nulla.

Lotta, vicinanza, missione (9): “Il mantello e l’ombra di Gesù”. La Chiesa, casa della nostra santità

Quando Cristo ci raggiunge nella sua Chiesa e ci lascia toccare il suo mantello, la forza che ne scaturisce è la sua stessa santità. Così ci trasforma affinché possiamo godere della «larghezza, lunghezza, altezza e profondità» del suo cuore (Ef 3,18).

Lotta, vicinanza, missione (8) «Il vostro cuore si rallegrerà» Il senso cristiano del sacrificio (II)

Per i cristiani, il valore del sacrificio si cela nel desiderio, mite e umile, di unirsi alla sofferenza di Gesù nella sua passione e di liberare il cuore da tutto ciò che lo incatena: nell’aspirazione a una vita più leggera, più luminosa, più libera.

Lotta, vicinanza, missione (7): «Do la mia vita per riprenderla di nuovo». Il senso cristiano del sacrificio (I)

Se un cristiano è disposto a digiunare, a sacrificarsi per gli altri; se riesce a sopportare la sofferenza con gioia, è perché sa che, in un modo misterioso ma reale, la passione di Gesù continua a reiterarsi lungo la storia.

Lotta, vicinanza, missione (6): «Più grande del tuo cuore». Contrizione e riconciliazione

Solo Dio è più grande del nostro cuore, e perciò solo lui può guarirlo, riconciliarlo completamente. Sesta puntata della serie "Lotta, vicinanza, missione"