Harambeee e l'Africa, cosa fare insieme nel prossimo futuro
Quali sono le sfide dell'Africa sub-sahariana nei prossimi anni? Se lo sono chiesti i rappresentati di Harambeee di che si sono riuniti a Roma per capire quali progetti possono davvero essere utili per il continente africano.
Gli arbitri della Serie A in campo per Harambee
Per promuovere l’associazione Harambee Africa Onlus, i giorni 19 e 20 marzo gli arbitri della Serie A scenderanno in campo con una maglietta dedicata ad Harambee.
La ribellione economica delle ‘schiave’ del té
Reportage nel giornale El Mundo su Kimlea, una scuola di formazione professionale nella zona di Limuru, in Kenia, che ha trasformato la realtà lavorativa delle migliaia di braccianti agricole che lavorano nella piantagione di Maramba.
Lettera dalla Costa d’Avorio!
A che cosa è servito il donativo dato ad Harambee da coloro che erano presenti alla beatificazione di don Álvaro? In questa bella lettera, una volontaria che lavora nel Centro Rurale Ilomba (Costa d’Avorio) racconta i passi avanti che, grazie a quel denaro, è stato possibile fare nella lotta contro la povertà.
Harambee lancia la VI edizione del premio "Comunicare l'Africa"
Raccontare esperienze di integrazione, convivenza e dialogo in Africa e sull'Africa: con questo obiettivo, Harambee Africa International lancia il VI Premio Internazionale "Comunicare l'Africa".
Harambee lancia la VI edizione del premio "Comunicare l'Africa"
“Harambee” (in swahili “Tutti insieme”) è il nome di un'associazione che si propone, tra l'altro, di diffondere un'immagine dell'Africa che superi gli stereotipi.
Quattro progetti in corso per la beatificazione di Mons. del Portillo
In questo video l'associazione Harambee Africa International illustra le quattro iniziative sociali che vengono promosse in occasione della beatificazione di don Álvaro.
UNIV 2014: "Ecologia della persona e del suo ambiente"
Tremila studenti si incontrano a Pasqua a Roma. L'incontro, che ha luogo da 47 anni, è nato nel 1968 su ispirazione di San Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell’Opus Dei. Nell'udienza del mercoledì alcuni dei partecipanti hanno potuto salutare il Papa.
Tutti insieme
Riportiamo l'articolo di Pablo Cabellos su Harambee, iniziatva nata sotto la spinta di San Josemaría: "vorrei parlare dell'Africa, un continente nel quale le sofferenze sono enormi nei campi elementari della salute, dell'educazione, delle abitazioni, dell'alimentazione, cioè questioni vitali primarie".
"Educare una donna significa formare un'intera nazione"
Riportiamo un'intervista di ABC Comunidad Valenciana alla dottoressa congolese Celine Tendobi, che ha ricevuto il premio per l'Uguaglianza di Harambee-Spagna per il miglioramento delle condizioni di vita di migliaia di persone.