Numero di articoli: 17

Dove c’è Pietro, lì c’è la Chiesa

«Offri l'orazione, l'espiazione e l'azione per questo fine: “Ut sint unum!” — perché tutti noi cristiani abbiamo una sola volontà, un solo cuore, un solo spirito: perché “omnes cum Petro ad Iesum per Mariam!” — tutti, ben uniti al Papa, andiamo a Gesù, per mezzo di Maria » (San Josemaría). In questo articolo sono raccolti degli approfondimenti sull’amore al Papa e l’importanza del Papa nella vita dei cristiani.

Dal Papa

Cos’è la Dottrina Sociale della Chiesa? Quali sono i suoi principi?

Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine sviluppa, come una bussola, una dottrina sociale per formare le coscienze e aiutare a vivere secondo il Vangelo e la stessa natura umana.

Vita cristiana

TEMA 14. La storia della Chiesa

La Chiesa continua e sviluppa nella Storia la missione di Cristo, sostenuta dallo Spirito Santo. Nella storia della Chiesa è presente un forte intreccio tra il divino e l’umano.

TEMA 15. La Chiesa e lo Stato

La salvezza che ci ha guadagnato Cristo, e quindi la missione della Chiesa, riguarda l’uomo nella sua integrità: sia come singolo che come membro della società.

Parole del Prelato dell'Opus Dei per l'elezione del Romano Pontefice Francesco

Mons. Javier Echevarría afferma la "adesione completa alla sua persona e al suo ministero, certo di esprimere in tal modo i sentimenti dei fedeli - laici e sacerdoti - della Prelatura dell'Opus Dei".

Dal prelato

L'azione della Santa Sede in favore della libertà religiosa

Pubblichiamo il discorso pronunciato da monsignor Dominique Mamberti, Segretario della Segreteria di Stato per i Rapporti con gli Stati, sul tema “La protezione del diritto di libertà religiosa nell'azione attuale della Santa Sede”.

Notizie

Habemus Papam!

Il Cardinale Joseph Ratzinger è stato eletto Sommo Pontefice, 264° successore di Pietro, ed ha scelto il nome di Benedetto XVI.

Notizie