I 75 anni del Collegio Romano della Santa Croce (Cavabianca)
Fernando Crovetto, attuale rettore del Collegio Romano della Santa Croce, racconta in questa intervista qual è stato l’obiettivo della sua fondazione: la formazione umana, spirituale e teologica che vi si impartisce e la preoccupazione di dare formazione a laici e sacerdoti di tutto il mondo.
Che cos'è la Società Sacerdotale della Santa Croce?
La Società Sacerdotale della Santa Croce ha come fine aiutare i sacerdoti secolari a raggiungere la santità nell'esercizio del loro ministero al servizio della Chiesa, secondo lo spirito e la pratica ascetica dell'Opus Dei.
‘Cammino’, un gioiello per i seminaristi clandestini
Un sacerdote greco-cattolico dell’Ucraina parla dell’aiuto che è stato per lui il libro di san Josemaría durante la sua preparazione al sacerdozio in epoca comunista.
Con i seminaristi di Abidjan
I sacerdoti della Costa d’Avorio che fanno parte della Società Sacerdotale della Santa Croce hanno organizzato alcuni incontri residenziali per i seminaristi del paese africano. Sono momenti ideali per curare la formazione cristiana e per condividere la gioia della donazione.
Un incontro estivo per seminaristi
Ogni anno, nei mesi estivi, alcuni sacerdoti dell'Opus Dei in collaborazione con altri sacerdoti di varie diocesi organizzano un incontro formativo per seminaristi.
XX Incontro Estivo per Seminaristi
“Il prete uomo della fede – valore e ruolo della formazione teologica e culturale nella preparazione al sacerdozio”: questo è stato il tema dell’Incontro.
XVIII Incontro Estivo per Seminaristi
Seminaristi provenienti da numerose diocesi italiane si sono riuniti a Roma presso il Santuario della Madonna del Divino Amore, dal 22 al 28 agosto, per un incontro dal tema: La “forma comunitaria” del ministero ordinato e la specificità della fraternità sacerdotale.
Seminaristi su fede e cultura in Europa
"Dobbiamo aver paura? No! Questa è l'ora della evangelizzazione. Dirò di più: questo è il tempo meravigliosamente favorevole per il Vangelo. L'Europa è in 'crisi di astinenza' di Dio: l'Europa sta impazzendo perché le manca il Vangelo, le manca Gesù": lo ha detto mons. Angelo Comastri, vicario del Papa per la città del Vaticano, intervenendo alla XIII edizione dell'"Incontro estivo per seminaristi" proposto da “Iniziative Culturali sacerdotali “(ICS) a Sacrofano di Roma nei primi giorni di settembre.
Nella Società Sacerdotale della Santa Croce
Nel suo libro, Enrique Pèlach, vescovo emerito di Abancay, Perù parla del suo incontro con san Josemaría e di come scoprì la sua vocazione. Ne pubblichiamo un estratto.
Nella cappella di un seminario nelle Filippine
Il 2 ottobre 2005 il Vicario generale della diocesi di San Paolo in Laguna, Filippine, benedisse la pala d’altare della cappella del seminario del ‘St. Peter’s college’. Uno dei riquadri rappresenta San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei