Numero di articoli: 38

Ascoltare i giovani (V): la Chiesa è nostra

Clemente, un giovane cileno, riflette su come può un giovane aiutare la Chiesa e il Papa: "Prima di tutto - indica - formandosi; e poi pregando".

Testimonianze

Christus Vivit, Esortazione Apostolica dedicata ai giovani

L'Esortazione Apostolica post-sinodale rivolta ai giovani è stata firmata da papa Francesco lunedì 25 marzo 2019 nella Santa Casa di Loreto. Il Papa spiega nel documento di essersi lasciato "ispirare dalla ricchezza delle riflessioni e dei dialoghi del Sinodo".

Dal Papa

Ascoltare i giovani (IV): «Dio mi è venuto a cercare tra le mie amiche»

Pali è una giovane dell'Uruguay che studia Diritto. In questo video dice che Dio ha una missione per ciascuna persona. Dio è venuto a cercarla nella sua vita quotidiana e la ha chiamata a una donazione completa, nel celibato, continuando la sua vita normale.

Testimonianze

Un consiglio del prelato ai giovani: leggete il vangelo di san Marco

Intervista a mons. Fernando Ocáriz pubblicata dall’agenzia di notizie Zenit. Il prelato dell’Opus Dei parla soprattutto dei giovani nella vita della Chiesa.

«Sono venuto a portare il fuoco»: san Josemaría e i giovani

“Accendere [nei giovani] il fuoco di Cristo... Questo sì, questo io lo sento: per questo io ho la vocazione”. Così scriveva san Josemaría sul suo desiderio di avvicinare i giovani al Signore. In questo articolo si parla di questo impegno, che può servire da ispirazione.

Carità e misericordia per “smuovere” i “giovani da divano”

Per monsignor Mariano Fazio, vicario generale della prelatura dell’Opus Dei e padre sinodale, «I giovani cattolici possono invitare i loro coetanei non tanto a ritiri spirituali ma a fare opere di misericordia»

Vita cristiana

“Ascoltare”, parola simbolo del Sinodo dei giovani

Continuano i lavori del Sinodo dei vescovi su "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale". Mons. Mariano Fazio, vicario generale dell'Opus Dei, ha evidenziato, in un’intervista a Vatican News, due delle parole più importanti di questo Sinodo: ascoltare e accompagnare.

Notizie

Sinodo dei giovani: luce per vedere, forza per amare

Un breve video con le parole di Papa Francesco e del prelato dell'Opus Dei sul Sinodo dei giovani, che si sta svolgendo a Roma, e di alcuni ragazzi che raccontano quali sono le domande, i sogni e le preoccupazioni di chi sta scoprendo la volontà di Dio.

Dal Papa

Ascoltare i giovani (III): «Dov’è Dio di fronte ai dubbiosi e agli afflitti?»

Carlos è un giovane spagnolo, studente di Economia. La sua amicizia con Jorge Ribera, un giovane di 19 anni che sta lottando con la leucemia, lo ha aiutato a guardare la sofferenza con altri occhi.

Testimonianze

Ascoltare i giovani (II): «Parlo con Gesù oppure temo il silenzio?»

Mariam è una giovane keniana, studentessa di Ingegneria, convinta che sia possibile ascoltare Gesù in certi momenti della nostra vita ordinaria.

Testimonianze