Numero di articoli: 37

Don Roustaveg: La sfida dei giovani di Haiti, tra corruzione, bande armate e catastrofi

Don Roustaveg è un sacerdote haitiano che ha studiato a Roma presso la Pontificia Università della Santa Croce. In questa intervista ci racconta che cosa significa essere cristiani in un paese piegato dalle catastrofi naturali, dalla corruzione e dalle bande armate, e come la Chiesa Cattolica stia affrontando queste sfide attraverso l’educazione e la formazione dei giovani.

Testimonianze

UNIV 2024: Incontro dei giovani con il prelato a Roma

Dal 24 al 31 marzo 2024 circa 3.000 studenti universitari sono stati a Roma per l'incontro internazionale in occasione della Settimana Santa. In questo articolo è disponibile un video racconto di quei giorni.

Video: L'amore quaggiù | Cinque ragazzi parlano di amore umano, fidanzamento e celibato

Esiste l'amore per sempre? A cosa serve il fidanzamento? Qual è il segreto dell'amicizia? Luca, Beatrice, Gabriele, Marta e Francesco Maria raccontano di come vivono le loro relazioni di amore e amicizia.

Testimonianze

Dopo la GMG: le voci di sei giovani che sono stati a Lisbona

La Giornata Mondiale della Gioventù ha avuto luogo a Lisbona dall’uno al sei agosto 2023. Il motto di quest’anno è stato "Maria si alzò e andò in fretta". In questo articolo abbiamo raccolto le testimonianze e i racconti di sei ragazzi provenienti da varie parti d’Italia che hanno partecipato alla GMG di Lisbona.

Testimonianze

Il prelato dell'Opus Dei incontra i giovani dell'UNIV 2023

Durante la Settimana Santa, a Roma, più di duemila universitari provenienti da tutto il mondo si sono riuniti per vivere questi giorni più vicini al Papa. In questa occasione hanno potuto incontrare mons. Fernando Ocáriz per condividere testimonianze sull'amicizia.

Dal prelato

L’Opus Dei e i giovani: il lavoro di san Raffaele

Il lavoro apostolico di san Raffaele è l’insieme di attività di formazione cristiana che i fedeli dell’Opus Dei, senza alcuna forma di associazione o di organizzazione particolare, realizzano con i giovani. Come ogni attività di formazione cristiana nell’Opus Dei anche il lavoro apostolico di san Raffaele è diviso tra ragazze e ragazzi.

Dall'Opus Dei

Video: Il sogno di san Josemaría per l'ELIS cambia la vita ai giovani

Pochi giorni fa, il 9 gennaio, abbiamo festeggiato il compleanno di san Josemaría. In occasione del ventesimo anniversario della canonizzazione del fondatore dell'Opus Dei, ELIS ha pubblicato un video che racconta la realtà ELIS e l'ispirazione a san Josemaría, definito "il santo della vita ordinaria" da san Giovanni Paolo II.

Dall'Opus Dei

Vivere la vocazione a 20 anni | Sei ragazzi parlano della loro vocazione

A 20 anni si può già sapere cosa il Signore vuole da te? Sembrerebbe proprio di sì! In occasione del 2 ottobre, festa della fondazione dell'Opus Dei, condividiamo il video con le testimonianze di Beatrice, Marco, Maria Elvira, Alessandro, Flavia e Francesco, giovani fedeli dell'Opus Dei, che raccontano di come hanno scoperto la vocazione e di come questa sia un aiuto nelle vicende di tutti i giorni.

Testimonianze

La forza delle relazioni umane: l’UNIV e i giovani a Roma

Più di 2.000 studenti si riuniranno a Roma dal 10 al 17 aprile per approfondire il significato della Settimana Santa e riflettere sul tema "Ricostruire insieme: la forza delle relazioni umane".

Dall'Opus Dei

Ascoltare i giovani (V): la Chiesa è nostra

Clemente, un giovane cileno, riflette su come può un giovane aiutare la Chiesa e il Papa: "Prima di tutto - indica - formandosi; e poi pregando".

Testimonianze