Viaggio apostolico di papa Francesco nei Paesi Baltici
Tutti i discorsi ufficiali di papa Francesco durante il viaggio apostolico in Estonia, Lettonia e Lituania (22 - 25 settembre 2018) raccolti in un unico articolo.
Mari-Vivian: un’esperienza personale in Estonia
Mari Vivian è estone e ha voluto inviarci una sua testimonianza personale dopo aver lavorato ogni giorno con persone dell’Opus Dei a Tallin. “In questo periodo di tempo mi sono arricchita molto, professionalmente e umanamente. E ho anche conosciuto la fede cristiana”, dice.
Rinasce la Chiesa in Estonia
In questa intervista concessa a ZENIT monsignor Philippe Jourdan, 45 anni, di origine francese, primo Vescovo ordinato dopo la Seconda Guerra Mondiale, confessa le sfide che dovrà affrontare e le sue speranze. Il precedente Arcivescovo cattolico residente in Estonia era monsignor Eduard Profittlich S.I., martirizzato nel 1942 nel campo di concentramento sovietico di Kirov.
In Estonia, poca luce ma molto calore
Edmond e Rose-Marie Chmara vivono a Villeneuve-lès-Avignon (Francia). Hanno una figlia, che è numeraria dell’Opus Dei e vive a Tallin, in Estonia. Ecco la loro testimonianza, rilasciata all’Ufficio Informazioni della Prelatura in Francia.