La Madre del Bell’Amore dell’Università di Navarra, voluta da san Josemaría
Quando attraversano Pamplona, i pellegrini del cammino di Santiago scorgono una piccola cappella dove si venera un’immagine della santa Maria Madre del Bell’Amore. La cappella e l’immagine si devono a san Josemaría e all’università di Navarra. In questa intervista di Claudio Marcellino a don Alejandro Pardo, cappellano dell’università, originariamente pubblicata su "Maria con te", viene raccontata l'origine di questa icona mariana.
Audio di vita cristiana sull'Annunciazione: Un percorso di fede
Che cosa ha pensato la Madonna nel momento dell'Annunciazione? Don Armando Catapano riflette sulla missione affidata a Maria e sul suo percorso di fede.
Vivere con una prospettiva soprannaturale
Flavia è un medico e vive a Milano con la sua famiglia. In questa testimonianza spiega in cosa consiste la sua professione di medico specialista in Anestesia e Rianimazione e racconta come i momenti di formazione proposti dall’Opus Dei le siano di aiuto per mettere ordine alle sue giornate.
Una porta d'accesso alla Bibbia
“Portico della Bibbia”, è un libro pubblicato dalla Fondazione Saxum International che aiuta a comprendere meglio le Sacre Scritture, con cronologie, mappe e grafici di ogni libro della Bibbia. La versione digitale del libro è gratuita e disponibile in questo articolo.
San Giuseppe nelle parole di san Josemaría, testi e audio
Il fondatore dell’Opus Dei aveva un grande affetto per san Giuseppe. Lo chiamava il Santo Patriarca e lo poneva come esempio di tutte le virtù. In occasione della festa liturgica di san Giuseppe, pubblichiamo le trascrizioni di diversi interventi di san Josemaría sul Santo Patriarca. In fondo all’articolo è disponibile anche l’audio originale in spagnolo.
Audio di vita cristiana: Nella bottega di Giuseppe, meditazione di san Josemaría in italiano
"San Giuseppe è realmente un padre e signore che protegge e accompagna nel cammino terreno coloro che lo venerano, come protesse e accompagnò Gesù che cresceva e diveniva adulto". Pubblichiamo l'audio in italiano della meditazione di san Josemaría "Nella bottega di Giuseppe", dalla raccolta di meditazioni "È Gesù che passa".
Don Normann Insam: l’università, «un luogo dove ognuno vive al servizio degli altri»
Oggi ha avuto luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Il vicario regionale dell’Opus Dei per l’Italia, don Normann Insam, ha celebrato la santa Messa nella cappella del Policlinico Universitario.
Audio di vita cristiana: Giuseppe, padre del coraggio creativo
In occasione della prima delle sette domeniche di san Giuseppe, pubblichiamo una meditazione audio di don Ermanno Tubini sul Santo Patriarca.
Dall’ingegneria alla teologia del corpo: la storia di Cosimo
Cosimo è un soprannumerario dell’Opus Dei che lavora nel mondo della finanza e si occupa di gestione del risparmio. Ma oltre a questo lavoro ha un’altra grande passione: aiutare le famiglie a vivere al meglio la loro relazione.
Messaggio del prelato (6 marzo 2023)
ll prelato dell'Opus Dei ci invita a continuare a pregare per il progetto di coordinamento del lavoro apostolico e per la preparazione del Congresso Generale Straordinario.