Qualcosa di grande che sia amore (VII): Chi dà la vita per i suoi amici
Il segreto di un cuore celibe: lasciare un amore sulla terra per riempire il mondo intero con la luce dell’Amore di Dio.
Il prelato dell'Opus Dei con gli universitari dell'UNIV 2019
Mons. Fernando Ocáriz ha incontrato per una catechesi i giovani accorsi a Roma per la Settimana Santa.
Che cos'è la Messa? | 1) La Messa è sempre la stessa o cambia nel tempo?
Perché la Messa è cambiata lungo i secoli? Ma è vero che la Messa è cambiata nel tempo? Sicuramente ci sono delle parti che sono cambiate nel tempo, ma la struttura fondamentale è rimasta la stessa. Primo di una serie di articoli sulla Santa Messa.
La risurrezione cambia tutto
Dopo la risurrezione, Gesù si mostra con ancora i segni delle sofferenze che lo hanno portato alla morte, perché “Dio è amore, misericordia, fedeltà”. Un approfondimento di don Giovanni Zaccaria.
Whatsapp per la beatificazione di Guadalupe
È possibile ricevere informazioni, immagini e testimonianze sulla beatificazione di Guadalupe Ortiz de Landázuri, che avrà luogo sabato 18 maggio 2019 a Madrid.
Studenti universitari di tutto il mondo si riuniscono a Roma
Più di 2.000 studenti si riuniscono a Roma dal 14 al 21 aprile per approfondire il significato della Settimana Santa e riflettere sul tema “Il potere trasformativo del lavoro”.
Messaggio del prelato (9 aprile 2019)
Nella settimana che precede la Settimana Santa, mons. Fernando Ocáriz ci invita a contemplare Cristo sulla Croce, a meditare sulla nostra personale disponibilità alla volontà di Dio.
Alcune lettere di san Josemaría a Guadalupe
Dopo aver pubblicato il libro “Lettere a un santo”, una raccolta di lettere di Guadalupe Ortiz de Landázuri a san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, vogliamo commentare alcune lettere di san Josemaría a Guadalupe.
Raggiungere chi si trova al di là del ponte Morandi
Barbara, Lory, Paola, Elisa ed Antonietta frequentano le attività di formazione dell’Opus Dei a Genova e in questa testimonianza raccontano di un’iniziativa pensata per aiutare chi subisce il disagio logistico dovuto al crollo del ponte Morandi.
Guadalupe: una santità molto normale
Mary Altozano, originaria di Baños de la Encina, nella provincia spagnola di Jaén, ha conosciuto Guadalupe Ortiz de Landázuri quasi per caso a Madrid, quando aveva 19 anni. E fu un incontro decisivo nella sua vita. Lo racconta in questa intervista.








