Su Linkedin un profilo dell’Ufficio Comunicazione dell’Opus Dei Italia
Da oggi su Linkedin è possibile leggere e consigliare i contenuti pubblicati sul profilo dell’Ufficio Comunicazione Opus Dei Italia.
Villa Tevere, la sede centrale dell’Opus Dei a Roma
Voce «Villa Tevere» nel Diccionario de San Josemaría Escrivá de Balaguer, che racconta le origini e la storia di Villa Tevere, il complesso di edifici della sede centrale dell’Opus Dei a Roma.
Meditazione del prelato dell'Opus Dei nel 90° anniversario del 14 febbraio 1930
Trascrizione di una meditazione del prelato dell’Opus Dei nella chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace (14 febbraio 2020, nel 90° anniversario delle donne nell’Opus Dei).
14 febbraio: Avvenire racconta le donne dell'Opus Dei
Per il 90° anniversario del 14 febbraio, Avvenire ha pubblicato un articolo sulle donne dell'Opus Dei. Riportiamo qui il testo integrale.
Le donne nell’Opus Dei, come un figlio inatteso
Il 14 febbraio 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei. In questo articolo don Luca Brenna approfondisce alcuni aspetti legati all’importanza della donna nella storia della salvezza.
Intraprendenti, entusiaste, piene di fede: le prime donne dell'Opus Dei
Intevista a Inmaculada Alva, studiosa ed esperta della storia dell’Opus Dei: “Delle prime donne dell’Opera metterei in evidenza la capacità di iniziativa, l’entusiasmo e la loro fede nel superare ogni tipo di difficoltà”.
Guadalupe all'Università "La Sapienza" di Roma, il video
Il racconto video dell'incontro su “Scienza e fede” che ha avuto luogo il 5 febbraio 2020 presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Nell'incontro è stata approfondita la testimonianza della beata Guadalupe.
Un incontro su Guadalupe a Corigliano-Rossano
Sabato 15 febbraio 2020 alle 16:30 presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino della città di Corigliano-Rossano (CS), avrà luogo un incontro sulla beata Guadalupe Ortiz de Landázuri e sul novantesimo anniversario del 14 febbraio 1930.
Il rapporto tra Scienza e Fede attraverso gli occhi di Guadalupe
Il 5 febbraio 2020, ha avuto a luogo, presso l’Università “La Sapienza” di Roma, un incontro su “Scienza e fede” a partire dalla riflessione sulla testimonianza della beata Guadalupe.
“Ma che cos’è un ritiro spirituale?”
Da un’intervista portata avanti con qualche pregiudizio sull’Opus Dei è nata un’amicizia che ha portato a un rinnovato impegno di riscoprire l’amore del Signore. Pubblichiamo una testimonianza.









