Numero di articoli: 628

34. Distrazioni, aridità, accidia

Quali sono i grandi ostacoli alla preghiera? Dalla distrazione all'accidia, papa Francesco in questa catechesi approfondisce come superare gli ostacoli che ci impediscono di pregare.

Vita cristiana

33. Il combattimento della preghiera

La preghiera, per i cristiani, non è mai una "passeggiata". In questa catechesi papa Francesco riporta alcuni esempi di persone che hanno lottato per pregare, e ci invita al combattimento spirituale per la preghiera.

Vita cristiana

Le intenzioni di preghiera del Papa per maggio 2021

Nella sua intenzione di maggio, il Santo Padre chiede che “la finanza sia uno strumento di servizio, strumento per servire le persone e prenderci cura della casa comune” e prega perché i responsabili del mondo finanziario proteggano i più bisognosi.

Dal Papa

32. La preghiera contemplativa

"La preghiera purifica il cuore e, con esso, rischiara anche lo sguardo, permettendo di cogliere la realtà da un altro punto di vista". Udienza generale del 5 maggio 2021.

Vita cristiana

31. La meditazione

Che cos'è la meditazione per i cristiani? Quanti sono i metodi di meditazione? Papa Francesco lo ha spiegato nella catechesi sulla preghiera di oggi: "i metodi di meditazione sono strade da percorrere per arrivare all’incontro con Gesù".

Vita cristiana

30. La preghiera vocale

"La preghiera delle labbra, quella che si bisbiglia o che si recita in coro, è invece sempre disponibile, e necessaria come il lavoro manuale". Udienza generale del 21 aprile 2021.

Vita cristiana

29. La Chiesa maestra di preghiera

"Tutto nella Chiesa nasce nella preghiera, e tutto cresce grazie alla preghiera".

Vita cristiana

Le intenzioni di preghiera del Papa per aprile 2021

Nella sua intenzione di aprile, il Santo Padre ribadisce il diritto di ogni persona a uno sviluppo umano integrale e prega in particolare per quanti rischiano la propria vita lottando per i diritti fondamentali.

Dal Papa

28. Pregare in comunione con i santi

Non siamo mai da soli quando preghiamo. La nostra preghiera si unisce a quella dei tanti cristiani che ieri e oggi hanno pregato e continuano a pregare il Signore.

Vita cristiana

27. Pregare in comunione con Maria

Gesù ha esteso la maternità di Maria a tutta la Chiesa quando le ha affidato il discepolo amato, poco prima di morire in croce. Da quel momento, noi siamo collocati tutti sotto il suo manto.

Vita cristiana