Lettera del Prelato dell'Opus Dei (febbraio 2015)
"Tra pochi giorni saranno 85 anni dal momento in cui Nostro Signore fece comprendere a san Josemaría che l'Opus Dei era anche per le donne, come per gli uomini."
2 ottobre e 14 febbraio: indulgenze per i fedeli e i cooperatori
In alcune date legate alla storia dell’Opera, i fedeli e i cooperatori possono ottenere un’indulgenza plenaria. Ora Papa Francesco ha concesso che i cooperatori dell’Opus Dei possano ottenerla anche nei giorni 2 ottobre e 14 febbraio.
Lettera del prelato (febbraio 2014)
Il prelato commenta l'amore di don Álvaro alla Santa Croce, nell'anniversario del 14 febbraio. "Ricorriamo – dice – alla sua intercessione per affrontare con fortezza le difficoltà e le contrarietà".
San Josemaría mi ha trasmesso la certezza che Dio è Padre
In occasione dell'anniversario del 14 febbraio 1930, quando Dio fece vedere a San Josemaría che doveva cominciare il lavoro dell'Opus Dei con le donne, presentiamo una testimonianza di Maddalena Vantini.
Incontrare Dio essendo madre, moglie, medico
Sono la prima di sei figli, e sono cresciuta con la mia famiglia sull'isola di Gotland, dove la parrocchia cattolica conta circa 200 fedeli, in Svezia, dove solo 1% della popolazione è cattolico.
14 febbraio: una strada aperta a tutti
Il 14 febbraio 1930 San Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne di tutto il mondo a far parte dell'Opus Dei, per santificarsi nella vita ordinaria. Pubblichiamo una analisi di questo “momento fondazionale” pubblicata sulla rivista "Studia et Documenta".
Settantasette anni fa: il 14 febbraio del 1930
Sono passati settantasette anni da quando il Signore fece comprendere a San Josemaría Escrivá che l'Opus Dei sarebbe stato - nella Chiesa - un cammino di santità anche per le donne. Dopo quasi ottant'anni, sono migliaia e migliaia le donne di tutto il mondo, di tutte le razze e condizione sociali, che hanno trovato il Signore nella vita ordinaria, seguendo la chiamata alla santità proclamata da San Josemaría.