Meditazione audio sulla maternità della Madonna
L'esperienza dell'amore materno di Maria ci può aiutare a riscoprire il grande amore di Dio per ciascuno di noi, specialmente in questo mese di maggio che è appena iniziato.
32. La preghiera contemplativa
"La preghiera purifica il cuore e, con esso, rischiara anche lo sguardo, permettendo di cogliere la realtà da un altro punto di vista". Udienza generale del 5 maggio 2021.
Misteri Dolorosi, il Santo Rosario audio anche su Spotify
In questo articolo si possono trovare i misteri Dolorosi del Santo Rosario in formato audio. I misteri Dolorosi solitamente si recitano il martedì e il venerdì.
Misteri Gaudiosi, il Santo Rosario audio anche su Spotify
In questo articolo si possono trovare i misteri Gaudiosi del Santo Rosario in formato audio. I misteri Gaudiosi solitamente si recitano il lunedì e il sabato.
Misteri Luminosi, il Santo Rosario audio anche su Spotify
In questo articolo si possono trovare i misteri Luminosi del Santo Rosario in formato audio. I misteri Luminosi solitamente si recitano il giovedì.
Misteri Gloriosi, il Santo Rosario audio anche su Spotify
In questo articolo si possono trovare i misteri Gloriosi del Santo Rosario in formato audio. I misteri Gloriosi solitamente si recitano il mercoledì e la domenica.
31. La meditazione
Che cos'è la meditazione per i cristiani? Quanti sono i metodi di meditazione? Papa Francesco lo ha spiegato nella catechesi sulla preghiera di oggi: "i metodi di meditazione sono strade da percorrere per arrivare all’incontro con Gesù".
L'amicizia | 10 idee di san Josemaría
Che cos'è l'amicizia? Ma soprattutto cos'è l'amicizia, per un cristiano? Ecco 10 idee di san Josemaría sull'amicizia, contenute in una lettera pastorale di mons. Fernando Ocáriz.
Spunti per pregare a casa
Può esserti utile trovare, di tanto in tanto, un tempo prolungato da dedicare interamente al Signore. Per aiutarti in questo tempo di preghiera, ti proponiamo un possibile schema e del materiale pensato per preparazione alla Pasqua e il Tempo Pasquale. Prendi con la massima libertà questa proposta: l’unico obiettivo è stare in raccoglimento in compagnia del Signore.
30. La preghiera vocale
"La preghiera delle labbra, quella che si bisbiglia o che si recita in coro, è invece sempre disponibile, e necessaria come il lavoro manuale". Udienza generale del 21 aprile 2021.









