Numero di articoli: 1761

Meditazioni: Lunedì dopo Pentecoste, Santa Maria Madre della Chiesa

Riflessioni per meditare nel lunedì dopo Pentecoste. I temi proposti sono: La presenza materna della Madonna nella Chiesa; La Madre sul Calvario; La Chiesa, come Maria, porta tutti verso Cristo.

Tema 26. Il soggetto morale. La moralità degli atti umani.

Solo le azioni volontarie sono oggetto di una valutazione morale propriamente detta. Una parte fondamentale della formazione e della vita cristiana è l'educazione al complesso mondo dei sentimenti. Il mezzo per ordinare le passioni è l'acquisizione di abitudini morali chiamate virtù. L'oggetto, l'intenzione e le circostanze sono le "fonti" o elementi costitutivi della moralità degli atti umani. L'atto moralmente buono implica allo stesso tempo la bontà dell'oggetto, del fine e delle circostanze.

Vita cristiana

Meditazioni: 14 maggio, San Mattia

Riflessione per meditare nel giorno di san Mattia. I temi proposti sono: Ogni vocazione è un dono gratuito; San Mattia conosceva la vita di Gesù; Dio conta su tutti per il suo piano di salvezza.

Vita cristiana

Meditazioni: 10ª domenica del Tempo Ordinario (ciclo B)

Riflessioni per meditare nella decima domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Il peccato ci allontana da Dio e dagli altri; Le offerte di felicità a basso prezzo; Il peccato imperdonabile.

Meditazioni: 11ª domenica del Tempo Ordinario (ciclo B)

Riflessioni per meditare nell'undicesima domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: I ritmi di Dio; La forza del seme; Il contrasto tra la pochezza e la grandezza.

Meditazioni: 7ª domenica di Pasqua, Ascensione (ciclo B)

Riflessione per meditare la settima domenica di Pasqua, Ascensione. I temi proposti sono: Gesù invia i discepoli prima di ascendere al cielo; Il significato dell’Ascensione; L’Ascensione del Signore e la speranza cristiana.

Vita cristiana

Video: Come sono nati i pellegrinaggi?

“In questa grotta, il Verbo s’è fatto carne. Perché? Per darci la vita. È diventato mortale, per vivere in questo modo – e poi morire – di modo che noi potessimo vivere.” (Beato Álvaro) In vista della festa del beato Álvaro ti proponiamo questo breve video in cui approfondiamo come sono nati i pellegrinaggi cristiani.

Vita cristiana

Tema 25. La vita cristiana: la legge e la coscienza

La legge eterna, la legge naturale, la Nuova Legge o Legge di Cristo, le leggi umane politiche ed ecclesiastiche sono leggi morali in un senso molto diverso anche se tutte hanno qualcosa in comune. La coscienza formula «l’obbligo morale alla luce della legge naturale», è «la norma prossima della morale personale». Per formare una coscienza retta è necessario istruire l’intelligenza alla conoscenza della verità con l’aiuto del Magistero della Chiesa ed educare la volontà e l’affettività con la pratica delle

Vita cristiana

Meditazioni: Mercoledì della 5ª settimana di Pasqua

Riflessioni per meditare il mercoledì della quinta settimana di Pasqua. I temi proposti sono: Rimanere vicino a Gesù con la preghiera; La sua parola ci trasforma; I frutti dello stare uniti alla vite.

Vita cristiana

Pentecoste: Il Signore sembra nascosto, ma è ancora più vicino a noi

"Pentecoste è una domenica conclusiva, di pienezza". In prossimità della festa della Pentecoste del 19 maggio, pubblichiamo alcuni spunti da meditare.

Vita cristiana