Spunti per la preghiera di ogni giorno, dal mattino alla sera
Tutta la giornata può diventare dialogo con Dio, e grazie alla tradizione della Chiesa sono tanti gli strumenti e le devozioni che possono aiutarci a mantenere viva questa relazione. In questo articolo segnaliamo dei contenuti utili per la preghiera di ogni giorno, dal mattino alla sera, presenti sul nostro sito.
Meditazioni: Mercoledì della 9ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel mercoledì della nona settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Sincerità per cercare la verità di Dio; Prospettive di eternità; Con tutto il cuore e con tutta la mente.
Meditazioni: Martedì della 9ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel martedì della nona settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Una domanda senza un’apparente via d’uscita; A Cesare quello che è di Cesare; A Dio quello che è di Dio.
Meditazioni: Lunedì della 9ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel lunedì della nona settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: La parabola dei vignaioli; Il potere del servizio; Dio confida sempre in noi.
Tema 28. Primo e secondo comandamento
Il primo comandamento del Decalogo ha un importante rilievo esistenziale: è l'unico fondamento possibile per una vita umana vissuta in pienezza. La ragione suprema della dignità umana consiste nella vocazione dell'uomo alla comunione con Dio. L'amore per Dio deve includere l'amore per coloro che Dio ama. Il secondo comandamento proibisce qualsiasi uso inappropriato del nome di Dio e in particolare la bestemmia.
Perché la messa di domenica è "obbligatoria"?
La Messa è “fonte e apice di tutta la vita cristiana” (Lumen Gentium). In questo breve video approfondiamo perché è così importante per i cristiani partecipare alla Messa domenicale.
Meditazioni: Solennità del corpo e del sangue di Cristo
Riflessioni per meditare nella Solennità del corpo e del sangue di Cristo. I temi proposti sono: Cristo si dona completamente agli uomini; Banchetto, sacrificio e comunione; Oggi Gesù è presente nelle nostre strade.
Meditazioni: 31 maggio, Visitazione della Madonna a sua cugina Elisabetta
Riflessione nella festa della Visitazione. I temi proposti sono: Una vita aperta agli altri; Maria, maestra di fede; Cantare le meraviglie di Dio.
Meditazioni: Giovedì dell’8ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel giovedì dell’ottava settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: un cieco lungo la strada; la guarigione del cuore; un comportamento frutto della fede.
Meditazioni: Martedì dell’8ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel martedì dell’ottava settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Gesù chiama al distacco; Lasciare «tutto» include anche alcuni aspetti interiori; Dio non si lascia vincere in generosità.