Meditazioni: 20ª domenica del Tempo Ordinario (ciclo B)
Riflessioni per meditare nella ventesima domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Fare buon uso del tempo; L’Eucaristia, pegno di vita eterna; Gesù Cristo ci dà quel qualcosa di più che tutti noi cerchiamo.
Meditazioni: Sabato della 19ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel sabato della diciannovesima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: I bambini, “anime gradite a Dio”; Un fastidio per il Signore; Una tenerezza che libera.
Meditazioni: Venerdì della 19ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel venerdì della diciannovesima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Il matrimonio, immagine dell’amore divino; Il celibato, chiamata a trasmettere la vita soprannaturale; Amare senza ricerca del possesso.
Cosa significa essere liberi?
San Josemaría, senza mai stancarsi, invitava le persone che incontrava ad avere il coraggio di essere liberi e a far uso di questa libertà senza aspettare che venga concessa da altri. Ecco un breve video sulla libertà cristiana.
Salmo 8 | Audio in italiano
"O Signore, Signore nostro, quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra! Voglio innalzare sopra i cieli la tua magnificenza, con la bocca di bambini e di lattanti: hai posto una difesa contro i tuoi avversari, per ridurre al silenzio nemici e ribelli". In questo articolo condividiamo il Salmo 8 in versione audio.
Meditazioni: Martedì della 19ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel martedì della diciannovesima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Essere bambini che hanno bisogno degli altri; La logica del gioco; I poveri ci rivelano Dio.
Meditazioni: Lunedì della 19ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel lunedì della diciannovesima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Gli apostoli non comprendono Gesù; la tristezza ci nasconde le gioie della vita; semplicità per conquistare il Signore.
Tema 36. La preghiera del Padre Nostro
Con la preghiera del Padre Nostro, Gesù vuole rendere consapevoli i suoi discepoli della loro condizione di figli di Dio. Conseguenze importanti del senso della filiazione divina sono la fiducia e l'abbandono filiale nelle mani di Dio. Il Padre Nostro è il modello di ogni preghiera: chiediamo tutto ciò che possiamo rettamente desiderare, nell'ordine in cui dobbiamo desiderarlo.
Meditazioni: 15 agosto – Assunzione della Beata Vergine Maria
Riflessioni per meditare nella solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. I tempi proposti sono: Come per Maria, il cielo è il nostro destino; Il cammino percorso da Maria; Vicinanza nella normalità.
Salmo 7 | Audio in italiano
"Il mio scudo è in Dio: egli salva i retti di cuore. Dio è giudice giusto, Dio si sdegna ogni giorno". In questo articolo condividiamo il Salmo 7 in versione audio.