Vita di Maria (XII): Magistero, Padri, santi
La scena dell'incontro tra Gesù e i suoi genitori nel Tempio di Gerusalemme, riportata in testi del Magistero, di Padri della Chiesa, di santi...
Vita di Maria (XI): Ritorno a Nazaret
Questo mese si contemplano i primi anni della Sacra Famiglia a Nazaret, al ritorno dall'Egitto, quando Gesù cresceva e si fortificava come uomo, grazie alle attenzioni di Maria e di Giuseppe.
Vita di Maria (XI): Magistero, Padri, santi
Il ritorno dall'Egitto a Nazaret è stato contemplato da molti artisti e santi. Ecco una scelta di testi su questa scena evangelica.
Vivere per gli altri
Il Signore vuole – ce lo ha dimostrato con l’esempio della sua vita – che noi cristiani pensiamo a quelli che ci stanno vicini e ci mettiamo a servizio della società. Qui sta anche il segreto della felicità cristiana.
Vita di Maria (X): La fuga in Egitto
Il decimo capitolo della “Vita di Maria” contempla la fuga della Sacra Famiglia in Egitto, “mesi di lavoro nascosto e di sofferenza silenziosa, con la nostalgia della casa abbandonata”.
Vita di Maria (X): Magistero, Padri e santi
La fuga in Egitto di Giuseppe, Maria e il Bambino, viene vista da diverse angolazioni: il Magistero, i Padri della Chiesa, i santi…
Vita di Maria (IX): L’adorazione dei magi
In questo articolo viene approfondita la tradizione cristiana legata alla visita dei magi, con cui si profetizza l’arrivo nella Chiesa di tutti i popoli.
Sale e luce, esempio e dottrina
Il mondo ha bisogno di una forte dose di speranza. In questo articolo si spiega che dobbiamo imparare a leggere gli avvenimenti con l’oggettività della fede, per seminare ottimismo con il sale dell’esempio e la luce della dottrina.
Divine ispirazioni
Questo articolo descrive nei particolari quello che attraversò il cuore di san Josemaría il 2 ottobre del 1928 e il cammino che Dio ha preparato da allora per i suoi figli.
Vita di Maria (IX): Magistero, Padri, santi
L’adorazione dei magi al Bambino vista dai Padri della Chiesa, dai santi, dal magistero...