Numero di articoli: 1765

Educare al pudore (II): l’infanzia e l’adolescenza

L’adolescenza è una tappa fondamentale nella vita di ogni persona. C’è il desiderio, contrastante, da una parte di sentirsi libero e dall’altra di sentirsi legato agli altri. In questo periodo l’educazione ha un ruolo importante.

Il cardine della nostra santificazione

Per molti cristiani il lavoro è una delle situazioni principali nelle quali cercare la santità. San Josemaría definiva l’attività lavorativa il “cardine della nostra santificazione”. L’editoriale illustra questo suo messaggio.

L’autorità dei genitori

La serie dei testi sull’educazione nella famiglia si conclude con un articolo sull’autorità dei genitori: ecco alcune idee su come aiutare i figli a gestire la propria libertà.

Educare al pudore (I): gli anni della fanciullezza

Il senso del pudore si risveglia nella persona man mano che scopre la propria intimità. Il rispetto che ognuno deve avere per se stesso si impara soprattutto in famiglia. Alcuni suggerimenti in quest’articolo.

Verso la libertà

Leggiamo in questo testo sulla libertà nella vita del cristiano: “Paradossalmente, la libertà raggiunge la sua pienezza quando si sceglie di servire”. La libertà diviene matura nell’amore di Dio.

Vita cristiana

Le buone maniere

La cortesia, l’affabilità, l’urbanità e simili, sono le sorelle minori di altre virtù più grandi. La famiglia, poi, è l’ambito dove è più facile apprenderle, a qualsiasi età.

I giovani e il divertimento: riposo e tempo libero (III)

I figli adolescenti richiedono a gran voce una libertà che spesso non sono capaci di gestire con equilibrio. Le uscite notturne, le feste o gli acquisti possono essere motivo di contrasti. In questo articolo si affronta l’argomento da una prospettiva cristiana.

La fortezza

Essere forti d’animo aiuta ad accettare le difficoltà e a superare i nostri limiti. Per i cristiani, Cristo è l’esempio per vivere una virtù che apre la porta a molte altre.

Vita cristiana

9 domande sull’Anno della fede

L'11 ottobre inizia l’Anno della fede indetto da Benedetto XVI. Di che si tratta? Che cosa desidera il Santo Padre? Che cosa possiamo fare noi? Ecco le risposte a queste domande.

Pregate incessantemente

Come cristiani comuni, che vogliono seguire da vicino Gesù in tutti i crocevia del mondo, dobbiamo vivere sempre uniti a Dio mediante una continua preghiera.

Vita cristiana