Misericordia: è la via che unisce Dio e l'uomo
Il rapporto tra Dio, uomo e misericordia attraverso le parole del beato Álvaro del Portillo viene affrontato in una omelia di don Matteo Fabbri, vicario dell'Opus Dei per l'Italia, durante la Messa del 12 maggio nella Chiesa di Sant'Ambrogio a Milano.
18. Il Padre Misericordioso
Gesù ci ricorda che nella casa del Padre non si rimane per avere un compenso, ma perché si ha la dignità di figli corresponsabili. Non si tratta di “barattare” con Dio, ma di stare alla sequela di Gesù che ha donato sé stesso sulla croce senza misura.
Misericordia. Andare incontro a chi è vicino
Un uomo aveva due figli… Con queste parole Gesù comincia a raccontare una delle sue parabole più celebri, quella del padre misericordioso, riportata nel capitolo 15 del Vangelo di Luca. Una riflessione di don Carlo De Marchi.
Frasi dei santi sulle opere di misericordia
Una serie di frasi e di immagini per riscoprire le opere di misericordia insieme ai santi.
17. La pecorella smarrita
Nella comunità cristiana c’è sempre qualcuno che manca e se ne è andato lasciando il posto vuoto. A volte questo è scoraggiante e ci porta a credere che sia una perdita inevitabile. E’ allora che corriamo il pericolo di rinchiuderci!
16. Va e anche tu fa così
«Siamo tutti chiamati a percorrere lo stesso cammino del buon samaritano, che è figura di Cristo».
La tenerezza di Dio (I): La misericordia nella Sacra Scrittura
In questo articolo della serie sulla misericordia, analizziamo le Scritture, Parola di Dio, nei luoghi dove si rivela la misericordia del Signore.
15. Le lacrime della peccatrice ottengono il perdono (Lc 7,36-50)
La donna peccatrice ci insegna il legame tra fede, amore e riconoscenza. Le sono stati perdonati «molti peccati» e per questo ama molto; «invece colui al quale si perdona poco, ama poco».
Coerenza: edificare l’ordine interiore
Una delle caratteristiche di una personalità matura è la capacità di svolgere un’intensa attività unita all’ordine e alla pace interiore.
14. Misericordia io voglio e non sacrifici (Mt 9,13)
«Pur essendo fedeli custodi della Legge, dimostravano di non conoscere il cuore di Dio! È come se ti regalassero un pacchetto, un dono e tu invece di andare a cercare il dono, guardi solo la carta, soltanto le apparenze, le forme, e non il nocciolo del dono che ti è stato dato»









