Video: "Che cosa vorrà lasciarci nel cuore?"
“Quando lei se ne andrà – domandarono una volta a san Josemaría – che cosa vorrà lasciarci nel cuore?”. La risposta del santo fu immediata: “Che siate fratelli di tutte le creature: seminatori di pace e di gioia” (01’ 10”).
Video: “Parlare a Dio con il cuore”
Per parlare con Dio, consigliava San Josemaría a un amico, “non stare a scegliere le parole. Come quando parli con tua moglie e con i tuoi figli, o con le persone che ami... Lascia che sia il tuo cuore a parlare” (2’ 42’’).
Benedetto XVI, udienza generale dell'8 aprile 2009
Nell'udienza generale, il Papa, citando San Josemaría, ha incoraggiato più di 4000 universitari dell'UNIV. a rispondere al Signore nella loro vita quotidiana.
Un ebreo venezuelano ricorda il suo incontro con san Josemaría
Roberto Ackerman, assistette a uno degli incontri pubblici con san Josemaría in Venezuela nel 1975, e fece una domanda al fondatore dell'Opus Dei. Ecco la storia di quella domanda.
“La Santa Messa era il centro della sua giornata”
San Josemaría si riferiva spesso alla Santa Messa come il “centro e la radice della vita interiore”.
Tutto il suo giorno era una Messa
Ricordi del Servo di Dio Monsignor García Lahiguera, che fu Vescovo di Valencia (Spagna). Dal 1932 mantenne una profonda amicizia con san Josemaría e per alcuni anni ne fu il confessore.
San Giuseppe, scelto per far da padre al Figlio di Dio
Il fondatore dell’Opus Dei vedeva in san Giuseppe il padre forte e affettuoso che Cristo volle avere sulla terra. A lui chiedeva di insegnargli a stare con Maria e con Gesù: “Ah, il Bambino! Lo abbraccerei, lo bacerei!...” (2’ 15’’).
Riesco a parlare con Dio mentre giro per le strade di Madrid
Cristina Rubio, imprenditrice e casalinga. Madrid, Spagna