San Josemaría Escrivá. La chiamata universale alla santità e la santificazione del lavoro
Riportiamo l'articolo di don Javier López Díaz, pubblicato sulla rivista mensile “Maria di Fatima. Mensile della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria".
San Josemaría, Madre Speranza e l'Amore Misericordioso
Il 31 maggio è stata beatificata Madre Speranza, Fondatrice della famiglia religiosa dell’Amore Misericordioso. Il suo cammino si incontrò con quello di San Josemaría nella Madrid dei primi anni Trenta.
San Josemaría a El Prado: un ricordo incancellabile
Una lapide in memoria dell'incontro di San Josemaría con i genitori e i professori della scuola, il 18 ottobre 1972.
Domande sul Natale
Il tempo di Natale può far sorgere alcune domande: dove e come è nato Gesù? Perché lo celebriamo il 25 dicembre? Ecco un articolo per aiutare a comprendere meglio la realtà del Natale.
Lì dove sono le vostre aspirazioni...quello è il posto del vostro quotidiano incontro con Cristo
Proponiamo il video proiettato nel Congresso su San Josemaría a Roma. Il video raccoglie immagini inedite di San Josemaría negli anni 1972 e 1974.
Álvaro del Portillo
Il 15 settembre 1975, poco dopo il transito al cielo di San Josemaría, Álvaro del Portillo fu eletto successore del Fondatore dell'Opus Dei dal congresso generale elettivo. Salvador Bernal, autore del libro "Álvaro del Portillo, Prelato dell'Opus Dei", lo conobbe e frequentò personalmente e descrive alcuni lineamenti della sua paternità spirituale.
Javier Echevarría: "Papa Francesco sentirà la forza e la compagnia spirituale di Benedetto XVI"
Riportiamo l'intervista al Prelato dell'Opus Dei, Javier Echevarría, su Papa Francesco, pubblicata il 24 marzo sul quotidiano spagnolo "La Razón". Secondo Mons. Echevarría, il nuovo Pontefice "potrà appoggiarsi spesso sul ricco e attuale magistero di Benedetto XVI".
L'amore alla Chiesa e al Papa in Cammino
Riproduciamo la traduzione dell'articolo pubblicato in "Estudios sobre Camino" (EUNSA), in cui sono raccolte le considerazioni di San Josemaría sull'amore alla Chiesa e al Papa.
"Non vi lascerò orfani"
"Non vi lascerò orfani". Sono queste le parole che affiorano nella mia anima mentre finisce il pontificato. Benedetto XVI non ci lascia orfani, perché prosegue vivo il suo magistero, perché ci farà compagnia con la sua preghiera e con il suo affetto paterno.
Due interventi del cielo
Il 14 febbraio del 1930 e del 1943, Dio intervenne di nuovo nel cammino dell'Opus Dei. Il 2 ottobre del 1928, Dio aveva fatto "vedere" a San Josemaría che doveva aprire un nuovo cammino nella Chiesa. "Fu scelto dal Signore per annunciare la chiamata universale alla santità e per indicare che la vita di tutti i giorni, le attività comuni, sono cammino di santificazione" (Giovanni Paolo II, Discorso, 7-X-2002).