Cartoon su Escrivá. L'infanzia difficile di un santo
In occasione dell'80esimo anniversario dell'Opus Dei. Il film è stato realizzato in Corea del Nord.
Carlo De Marchi: "Conto sulla preghiera di tante persone"
Carlo De Marchi (Milano, 1972) racconta la sua esperienza professionale e le aspirazioni per il futuro dopo l'ordinazione sacerdotale ricevuta lo scorso 24 maggio.
Rino Martínez
Rino Martínez è stato uno dei primi fedeli dell'Opus Dei a iniziare il lavoro dell'Opera in Italia, per tanti anni vicino a san Josemaría a Roma. Pubblichiamo una personale testimonianza a pochi giorni dalla sua scomparsa.
Un nuovo libro su san Josemaría
E’ già in libreria un’agile pubblicazione sul fondatore dell’Opus Dei, edita da VELAR- Elledici.
"Dalla vita di ciascuno di voi dipendono molte cose grandi!"
Manca un mese all’inizio della Giornata Mondiale della Gioventù in Australia; offriamo un video con alcuni brani di due riunioni tenute recentemente da Mons. Javier Echevarría con giovani di diverse nazionalità, cui ha rivolto l’invito di confidare in Cristo (03’10”).
Cardinale Dziwisz: Giovani, che cosa vi aspettate dalla Chiesa?
Il cardinale Stanislao Dziwisz, per molti anni segretario di Giovanni Paolo II, ha recentemente visitato la Residenza Barbakan, a Cracovia, un Centro dell’Opus Dei per universitari.
Pula: una strada per San Josemaría
Da sabato 7 giugno, la turistica cittadina di Pula, a 35 km. da Cagliari, si aggiunge a Sassari, Olbia e Alghero nell’intitolazione di una strada a San Josemaría, a testimonianza di un interesse sempre crescente verso il messaggio e la figura del fondatore dell’Opus Dei.
Si conclude a Roma la fase diocesana della causa di canonizzazione di don Álvaro del Portillo
Il 26 giugno, al Palazzo del Laterano, il cardinale Camillo Ruini presiede la sessione di chiusura del processo diocesano sulla vita e le virtù del Servo di Dio Álvaro del Portillo (1914-1994), Vescovo e Prelato dell’Opus Dei.
Una novità libraria
A Michele Dolz si deve la biografia ufficiale stampata in circa 500.000 copie in diverse lingue in occasione della canonizzazione di san Josemaría Escrivá, nel 2002. Con lo stesso stile propone ora in libreria una nuova «vita» edita da San Paolo col titolo «Mia madre la Chiesa», che racconta la passione ecclesiale del santo.
Mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei. Roma, 26 giugno 2008
La festività odierna, oltre a ricordarci che la chiamata – la vocazione cristiana! – alla santità trova il suo fondamento nella realtà della nostra filiazione divina, ci invita a considerare la cornice in cui si inquadra questa chiamata: la normale vita quotidiana e, in concreto, il lavoro professionale e la vita in famiglia, che riempiono la maggior parte delle nostre giornate.









