Numero di articoli: 4221

7. La tristezza

In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della tristezza, "un abbattimento dell’animo, un’afflizione costante che impedisce all'uomo di provare gioia per la propria esistenza".

Dal Papa

Film per i 30 anni del Campus Bio-Medico: "Sognate e la realtà supererà i vostri sogni"

In occasione del trentennale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, è stato realizzato un film che racconta l’identità di questa istituzione, nata dal sogno del beato Álvaro del Portillo.

Dall'Opus Dei

6. L'ira

In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato dell'ira, sottolineando che " è un vizio distruttivo dei rapporti umani".

Dal Papa

2024: Anno della preghiera

Papa Francesco ha inaugurato l'"Anno della preghiera”, per questo offriamo una pagina con contenuti utili per l'orazione personale. In questo articolo è possibile leggere l'Angelus con la convocazione del papa.

Dal Papa

Non un cambiamento radicale ma un cambio di prospettiva

Maria Paola è una musicista e regista teatrale. Svolge anche attività didattica, insegnando al conservatorio teoria e tecnica dell'interpretazione scenica, in un corso rivolto agli studenti di canto lirico.

Testimonianze

“Paraboliamone”, intervista al curatore Sergio Destito

In che modo le parole di Gesù sono ancora vive oggi? Il libro “Paraboliamone. Riflettiamo sul senso della vita”, pubblicato da Edizioni Ares e curato da Sergio Destito, cerca di rispondere a questa domanda attraverso le parole di Maurizio Botta, Mariano Fazio, Giulio Maspero, Fabio Rosini, Serafino Tognetti e Ilaria Vigorelli. “Paraboliamone. Riflettiamo sul senso della vita” è disponibile sul sito delle Edizioni Ares e in tutti gli store digitali.

Notizie

5. L’avarizia

In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato dell'avarizia, sottolineando che è "un vizio trasversale che spesso non ha nulla a che vedere con il saldo del conto corrente".

Dal Papa

58ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2024 - Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana

"Spetta all’uomo decidere se diventare cibo per gli algoritmi oppure nutrire di libertà il proprio cuore, senza il quale non si cresce nella sapienza". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 58ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.

Dal Papa

La catechesi di san Raffaele

La catechesi è un’opera di misericordia spirituale – insegnare a chi non sa –, che ha una grande importanza nella missione della Chiesa.

Dall'Opus Dei

4. La lussuria

Papa Francesco continua il ciclo di catechesi sui vizi e sulle virtù approfondendo la lussuria, che "depreda, rapina, consuma in tutta fretta, non vuole ascoltare l’altro ma solo il proprio bisogno e il proprio piacere".

Dal Papa