Apollinare di Roma: un corso per laici che vogliono mettersi in gioco per servire la Chiesa
Gli Istituti Superiori di Scienze Religiose (ISSR) in Italia offrono ai laici e ai religiosi che lo desiderano uno studio sistematico e l'approfondimento scientifico della dottrina cattolica. In questa intervista, quattro studenti ed ex-alunni ci raccontano la loro esperienza.
IV. La Risurrezione di Cristo e le sfide del mondo attuale. 2. La Risurrezione di Cristo, risposta alla tristezza dell’essere umano
In questa nuova catechesi papa Leone XIV ci ricorda che "La risurrezione di Gesù Cristo è un evento che non si finisce mai di contemplare e di meditare, e più lo si approfondisce, più si resta pieni di meraviglia".
Il seminario come “scuola degli affetti”
Seminaristi ad Ariccia discutono sulla maturazione umana del sacerdote. Oltre trenta seminaristi da tutta Italia – dal Piemonte alla Sicilia – si sono dati appuntamento dal 24 al 30 agosto ad Ariccia, nella Casa Divin Maestro, per il XXXII Incontro Estivo per Seminaristi (IES).
IV. La Risurrezione di Cristo e le sfide del mondo attuale 1. Il Risorto, fonte viva della speranza umana
Inizia l'ultima parte delle catechesi su Gesù Cristo nostra speranza: "Solo Lui può riempire la nostra borraccia vuota, quando la sete si fa insopportabile".
Una tesi da 110 sulla filiazione divina: la storia di Laura
Laura si è laureata con il massimo dei voti con una tesi sulla filiazione divina in san Josemaría Escrivá. In questa intervista ci racconta il suo percorso.
Rosario per la pace con Leone XIV sabato 11 ottobre
Papa Leone ha invitato tutti i fedeli a unirsi a lui nella preghiera del santo Rosario per la pace, sabato 11 ottobre in piazza San Pietro o dove si desidera.
Dilexi te: Esortazione Apostolica di papa Leone XIV sull’amore verso i poveri. Ebook gratuito
Anch’io infatti ritengo necessario insistere su questo cammino di santificazione, perché nel «richiamo a riconoscerlo nei poveri e nei sofferenti si rivela il cuore stesso di Cristo, i suoi sentimenti e le sue scelte più profonde, alle quali ogni santo cerca di conformarsi». Condividiamo in formato ebook (ePub, Mobi, PDF) la prima esortazione apostolica di papa Leone XIV.
Le intenzioni di preghiera per l'Opus Dei in Italia
In questo articolo è possibile consultare le intenzioni di preghiera per l'Opus Dei in Italia e nel mondo. Le intenzioni di preghiera qui presenti sono mensili, trimestrali o di altra durata.
Intenzione di preghiera per l’Opus Dei in Italia (ottobre – dicembre 2025)
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da ottobre a dicembre 2025.
III. La Pasqua di Gesù. 10. Riaccendere. «Non ci ardeva forse il cuore nel petto?» (Lc 24,32)
"La risurrezione di Cristo ci insegna che non c’è storia tanto segnata dalla delusione o dal peccato da non poter essere visitata dalla speranza".









