Numero di articoli: 667

Ho scoperto Dio facendo le stesse cose di sempre: studiando, dando lezioni di pugilato tailandese...”

Ha schivato la droga e ha superato una separazione della famiglia per un certo tempo. Oggi è un giovane realista, cintura nera di kick-boxing e soprannumerario dell’Opus Dei. Ecco la sua storia.

Testimonianze

Luci, motore... azione!

Griffin, un attore cinematografico canadese, sposato e padre di sette figli, uno dei quali affetto da autismo, parla dell’Opus Dei in una intervista per un programma televisivo trasmesso in numerosi Paesi.

Testimonianze

“I nostri figli sono la nostra più grande impresa”

Isaac Viciosa, noto atleta spagnolo, in una testimonianza da poco pubblicata racconta l’importanza che ha avuto la famiglia nella sua vicenda professionale.

Testimonianze

“Ho deciso di firmare un assegno in bianco, lasciando che fosse Dio a scrivere l’importo e la data”

Lo scorso 1° febbraio è morto a Madrid Francisco Seva, un aggregato dell’Opus Dei, noto fra i suoi amici per la simpatia e la vitalità. Questa è la testimonianza, scritta da lui stesso alcuni mesi fa e pubblicata recentemente sulla rivista “Mundo Cristiano”.

Testimonianze

Un’autoambulanza per avvicinare le persone a Dio

Manolo fa parte del Corpo dei Vigili del Fuoco di Saragozza. Si occupa delle persone vittime di incidenti stradali, bisognose di soccorso urgente.

Testimonianze

Mario Au e Gary Chu: trovare Dio a Hong Kong

Sono trascorsi 20 anni dall’inizio dell’attività apostolica dell’Opus Dei a Hong Kong. È l’occasione per riportare le testimonianze di Mario Au e Gary Chu: due persone che hanno trovato la fede grazie all’amicizia con alcuni fedeli dell’Opus Dei.

Testimonianze

“Molti si meravigliano nel vedermi così allegra sulla sedia a rotelle”

“Ho quarantacinque anni, da quasi trent’anni sto su una sedia a rotelle e ho alle spalle più di trenta operazioni”. Con il suo abituale sorriso, così riassume la sua situazione Maria José Lostao, una numeraria che risiede in un Centro dell’Opus Dei a Pozuelo (Madrid).

Testimonianze

Intervista a Marlies Kücking, dell’Assessorato Centrale dell’Opus Dei

Pubblichiamo un intervista che Marlies Kücking ha concesso a Zenit, in occasione del 30° anniversario del transito in Cielo di san Josemaría. Nata a Colonia, laureata in filologia germanica e inglese a Bonn e a Colonia, ha lavorato col Fondatore dal 1964 fino alla sua morte. Illustra la funzione del governo centrale di questa Prelatura personale.

Testimonianze

Rinasce la Chiesa in Estonia

In questa intervista concessa a ZENIT monsignor Philippe Jourdan, 45 anni, di origine francese, primo Vescovo ordinato dopo la Seconda Guerra Mondiale, confessa le sfide che dovrà affrontare e le sue speranze. Il precedente Arcivescovo cattolico residente in Estonia era monsignor Eduard Profittlich S.I., martirizzato nel 1942 nel campo di concentramento sovietico di Kirov.

Testimonianze

La difficile combinazione di famiglia e lavoro

Vanesa Walter è una giovane madre francese che concilia i propri doveri familiari con il lavoro di imprenditrice. Ecco la sua testimonianza.

Testimonianze