Inaugurazione dell’Anno Accademico della RUI
Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari, ha tenuto, lo scorso 24 novembre, la prolusione per l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2010-11, nell'Aula Magna della RUI.
Africa sugli schermi
“Harambee” continua a far sì che l’Africa progredisca grazie ai suoi popoli. Per la quarta volta si è attribuito il premio “Comunicare l’Africa” a quei documentari e videclip che meglio riflettano la ricchezza del continente.
“Roma nel cuore. Gli anni romani di san Josemaría”
La casa editrice “Il pozzo di Giacobbe”, di Trapani, ha pubblicato la nuova edizione italiana di un volume ormai introvabile, "El hombre de Villa Tevere", di Pilar Urbano, la cui prima edizione italiana risale a 15 anni fa.
Via san Josemaría Escrivá a Pescara
Sabato 13 novembre è stata intitolata a san Josemaría Escrivá una strada a Pescara, alla presenza di autorità civili, militari e religiose.
Preparazione alla GMG 2011
Manca meno di un anno a che Benedetto XVI e milioni di giovani si radunino a Madrid. Sarà una Giornata Mondiale della Gioventù storica, come quelle celebrate fino ad oggi. Presentiamo in questo video la storia delle Giornate Mondiali della Gioventù.
Una piazza per Escrivá
Nel comune di Marano (Napoli) è stata da poco intitolata una piazza a san Josemaría Escrivá, che si aggiunge alle molte altre intitolazioni effettuate in Italia dal 1997 ad oggi.
34 nuovi diaconi
Sabato 13 novembre, il Prelato dell'Opus Dei ha conferito l'ordinazione diaconale a 34 fedeli dell'Opus Dei nella basilica di Sant'Eugenio, a Roma.
Novità su www.josemariaescriva.info
Riportiamo gli ultimi articoli posti sul sito www.josemariaescriva.info, che è dedicato alla figura e agli insegnamenti di san Josemaría e alle varie manifestazioni della devozione che si ha per lui in tutto il mondo.
Mezzi di comunicazione e polemiche: un’opportunità per la Chiesa
Le aspettative e le polemiche nei mezzi di comunicazione, in relazione alla visita del Papa Benedetto XVI nel Regno Unito, hanno rappresentato anche un momento propizio per migliorare la comunicazione della Chiesa.
E' in libreria il libro di Marc Vaillot "77 domande ad un prete", Edizioni Sabinae.
Come eredità dell’Anno sacerdotale appena trascorso, questo libro vuole essere il tentativo di offrire alcune risposte sul sacerdozio e la vocazione sacerdotale.