Il Papa visita i bambini malati
Il 5 gennaio, vigilia dell'Epifania, Benedetto XVI si è recato al Policlinico Gemelli per fare visita ai bambini malati.
Evviva la cioccolata
Begoña è imprenditrice. Insieme al marito ha avviato una fabbrica di cioccolata e ora esporta cioccolata in tutto il mondo. Alcuni mesi fa è andata in pensione, ma ha ancora progetti a lunga scadenza.
"Preferisco il Paradiso"
La Rai ha intervistato Pippo Corigliano, a proposito del suo ultimo libro: “Preferisco il Paradiso”: si può vedere questa intervista per mezzo del link riportato nell'articolo. Il libro è stato già presentato a Roma, a Milano e in altre città.
Il Papa pranza con 250 poveri
L'agenzia Rome Reports dà notizie ogni giorno sul Santo Padre durante questo tempo di Natale. Ecco le immagini del pranzo che il Papa ha condiviso con 250 poveri di Roma.
Il messaggio dell’Opus Dei va oltre il rito
Sei giovani donne, tutte laureate e impegnate nella professione, sono arrivate in Romania per iniziare l’attività apostolica dell’Opus Dei. Provengono dalla Spagna, dal Messico, dalla Francia, dall’Austria e dal Cile.
Una testimonianza su Marcello Marano
Esce per le Edizioni Ares il libro “Così normale, così speciale. Vita di Marcello Marano”, scritto da Marco Paganini.
Storie di alcuni Santi
Con l’ideazione di Marco Palmisano, il Club Santa Chiara ha prodotto una serie di DVD, “I Santi”, con le vite di Santi di oggi e di ieri. Tra questi, san Josemaría Escrivá.
Storie di Santi
Con l’ideazione di Marco Palmisano, il Club Santa Chiara ha prodotto una serie di DVD, “I Santi. Lo splendore del divino nel quotidiano”, con le vite di Santi di oggi e di ieri. Trasmesse tempo fa da Rete 4, queste biografie vengono ora riproposte in DVD e sono acquistabili in edicola con il settimanale “Sorrisi e Canzoni TV”, a partire da martedì 10 aprile.
Nuovo libro del Prelato dell’Opus Dei
In “Vivere la santa Messa”, edizioni Ares, mons. Javier Echevarría propone un itinerario spirituale che segue da vicino lo svolgersi dei riti liturgici e offre materia di meditazione sulla santa Messa.
Maestro di buon umore
Don José Luis Soria conobbe san Josemaría nel 1953. Medico, fu ordinato sacerdote nel 1956 e da quel momento, fino all'ultimo giorno che san Josemaría trascorse sulla terra, visse al suo fianco, a Roma. Attualmente svolge il suo lavoro sacerdotale in Canada.