Numero di articoli: 1594

Le iniziative promosse da san Josemaría tra gli anni 50 e 60

“Università, lavoro e impresa tra la fine della colonizzazione e lo sviluppo”. È questo il titolo del quinto volume di ‘Studia et Documenta’, che illustra alcune iniziative volute da san Josemaría tra gli anni 50 e 60 e che fornisce nuovi dati per conoscere la sua storia e quella dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Un libro di Mauro Leonardi

“Come Gesù. L’amicizia e il dono del celibato apostolico” (edizioni Ares) è in libreria in questi giorni. Lo presentiamo attraverso la prefazione del Card. Julián Herranz.

Dall'Opus Dei

La famiglia come risorsa in un’Italia che cambia

A Sassari, il 13 maggio, si è svolto un convegno sulla famiglia, organizzato dal Centro Culturale delle Fontane, iniziativa apostolica dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

35 nuovi sacerdoti della Prelatura dell'Opus Dei

Sabato 14 maggio a Roma Mons. Javier Echevarría, prelato dell'Opus Dei, ha ordinato 35 presbiteri di 15 Paesi.

Dall'Opus Dei

Giovanni Paolo II: grazie per tutto

Studenti di ogni parte del mondo che hano partecipato all'UNIV 2011 esprimono il loro grazie a Giovanni Paolo II in prossimità della sua beatificazione (2' 04").

Dall'Opus Dei

“Innamorarsi di Dio con il proprio cuore di uomini”

Intervista rilasciata all' "Eco di Bergamo" da Piero Vavassori, che mons. Javier Echevarría ha ordinato sacerdote il 14 maggio, insieme ad altri 34 fedeli dell'Opus Dei,.

Dall'Opus Dei

Alcuni articoli di www.josemariaescriva.info

Riportiamo alcune novità comparse sul website di san Josemaría.

Dall'Opus Dei

“Cammino” nelle edicole di Roma

È possibile ora acquistare il libro di san Josemaría, “Cammino” (ed. Ares), nelle principali edicole del Centro di Roma.

Dall'Opus Dei

Le ordinazioni, in diretta

La web dell'Opus Dei trasmette in diretta le ordinazioni di 35 sacerdoti dell'Opus Dei. La cerimonia ha inizio sabato 14 maggio alle 16.00.

Dall'Opus Dei

Schede storiche su san Josemaría

Con la consulenza dell'Istituto Storico San Josemaría Escrivá (ISJE), José M. Cejas risponde ad una serie di problemi storici.

Dall'Opus Dei