Convegno d’autunno a Calarossa
Sabato 9 novembre, nel Centro Internazionale Calarossa di Terrasini, a pochi kilometri da Palermo, si è tenuto l’ormai tradizionale Convegno d’autunno, rivolto a professori universitari e a uomini di cultura, che quest’anno ha ricevuto nuove luci dalla recente canonizzazione di San Josemaría Escrivá.
Omelia del Cardinale Camillo Ruini
“San Josemaría, come buon pastore, adeguandosi alle circostanze personali di ciascuno, ha condotto innumerevoli cristiani ad assumere con gioia un impegnativo piano di vita spirituale. Egli è stato davvero un maestro di preghiera e un pedagogo della santità” ha detto il Card. Camillo Ruini, nell’omelia della messa di ringraziamento a San Giovanni in Laterano il 9 ottobre 2002.
Omelia del Cardinale Giovanni Battista Re
“Josemaría Escrivá è stato la luce nel cammino della Chiesa del nostro tempo; soleva dire che la vocazione di cristiano chiede di stare in Dio e al tempo stesso di occuparsi delle cose della terra adoperandole così come sono per restituirle a Lui". Omelia del Card. Giovanni Battista Re nella messa di ringraziamento nella Basilica dei Santi Apostoli l’8 ottobre 2002.
Due libri e una mappa per viaggiare…verso la canonizzazione
Intervista a Giancarlo Polenghi, responsabile creativo di MCM, l’agenzia di comunicazione fiorentina che ha curato la realizzazione grafica di una sintetica biografia del Beato Josemaría, di una guida alla canonizzazione e di altri stampati che verranno distribuiti a quanti si recheranno a Roma.
Saluto del Prelato al Santo Padre del 7 ottobre 2002
Parole di saluto di mons. Javier Echevarría al Santo Padre nell'udienza per la canonizzazione di Josemaría Escrivá in Piazza San Pietro il 7 ottobre 2002.
Angelus di domenica 6 ottobre 2002
Discorso del Papa Giovanni Paolo II all'Angelus del 6 ottobre 2002.
Discorso del Papa di lunedì 7 ottobre
Giovanni Paolo II ha incontrato i pellegrini convenuti per la canonizzazione di San Josemaría Escrivá. "Si potrebbe dire - ha detto il Papa - che egli fu il santo dell'ordinario". Riportiamo il discorso del Papa in italiano.
Il governo italiano dichiara la canonizzazione di Josemaría Escrivá “Grande Evento”
Con un decreto pubblicato lo scorso 19 Luglio sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, il presidente del Consiglio dei Ministri ha dichiarato la canonizzazione del Beato Josemaría Escrivá "Grande Evento".
Dati e cifre della canonizzazione
Il 6 ottobre ci sarà in Piazza San Pietro un sacerdote filippino di 99 anni. Alla cerimonia parteciperanno 37 cori. I gruppi dei pellegrini provengono da 84 paesi. La canonizzazione sarà trasmessa in diretta da 29 emittenti televisivi nei cinque Continenti. Presentiamo di seguito alcuni dati e cifre della canonizzazione.
Emmaus è il mondo. Pregare con Josemaría Escrivá
Guillaume Derville, in un libro appena uscito, “Emmaus è il mondo” (ediz. Città Nuova, 2002), propone al lettore di “entrare” nel Vangelo assieme a san Josemaría, facilitandogli il cammino e illustrando i più noti episodi evangelici partendo dal commento fatto dal Fondatore dell’Opus Dei nelle sue opere più note.