"La femminilità non è autentica se non sa cogliere la bellezza di questo insostituibile apporto"
L'8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna. Per questa ricorrenza offriamo alcuni testi di san Josemaría e Mons. Javier Echevarría sulla donna.
Etica e sport
Sabato 17 febbraio si è svolta la conferenza inaugurale per l’Anno Accademico 2006/2007 al Collegio Universitario delle Peschiere, di Genova.
L'Opera di Dio e i ragazzi di viale Nino Bixio
Il 9 gennaio ricorre un anniversario che sarà ricordato «in famiglia», in quella piccola grande famiglia che è l'Opus Dei: piccola perché nella enorme massa dell'umanità l'Opus Dei è un «pusillus grex», un minuscolo drappello, ma grande perché nel cuore dei membri di questa «famiglia» c’è spazio senza limiti per Dio e per gli uomini.
Sviluppo e Assistenza
Sviluppo e Assistenza è una ONG di volontariato che opera a Madrid. I suoi volontari dedicano una parte del loro tempo a fare compagnia ai malati negli ospedali, alle persone anziane che stanno soli a casa o in case di riposo, ai ragazzi disabili, ai “senza tetto” e agli emarginati della città, ai malati terminali.
Nuove possibilità in www.opusdei.it
Per la soddisfazione dei fruitori tecnologicamente più avanzati del nostro sito, le notizie di questo web site sono ora disponibili nel formato per PDA. Si possono sottoscrivere anche mediante RSS.
Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2007
È stato reso pubblico, in lingua italiana, inglese, francese, spagnola, tedesca e portoghese, il Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Quaresima 2007, datato 21 novembre 2006, il cui titolo è tratto dal Vangelo di Giovanni: "Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto" (Gv 19,37).
Settantasette anni fa: il 14 febbraio del 1930
Sono passati settantasette anni da quando il Signore fece comprendere a San Josemaría Escrivá che l'Opus Dei sarebbe stato - nella Chiesa - un cammino di santità anche per le donne. Dopo quasi ottant'anni, sono migliaia e migliaia le donne di tutto il mondo, di tutte le razze e condizione sociali, che hanno trovato il Signore nella vita ordinaria, seguendo la chiamata alla santità proclamata da San Josemaría.
Dio gioca a dadi?
La fisica quantistica può essere un buon punto di partenza per parlare di libertà, di destino e di Dio. Universitari di 9 Paesi diversi si sono riuniti a Londra per un dibattito su “L’evoluzione, il caso e l’intelligenza in natura”.
Tatiana Goritschewa: il “profumo” della santità
A conclusione dell’Ottavario per l’Unità dei cristiani, pubblichiamo un articolo di una nota scrittrice russa sul messaggio del fondatore dell’Opus Dei.
In Uruguay, dopo 50 anni
Sono trascorsi cinquant'anni dal giorno in cui, nel porto di Montevideo, giunsero due giovani sacerdoti provenienti dalla Spagna: Agustín Falceto e Gonzalo Bueno