Le meditazioni della Via Crucis sono state composte dal Papa
Venerdì Santo il Papa Giovanni Paolo II ha presieduto la Via Crucis al Colosseo a Roma e al termine ha rivolto la Sua parola ai fedeli e ha impartito la Benedizione Apostolica.
Il Prelato ha ordinato sette nuovi sacerdoti
Mons. Javier Echevarría ha ordinato domenica 31 agosto, nel santuario di Torreciudad, sette nuovi sacerdoti. Tre italiani, un brasiliano, un portoricano, uno spagnolo e un costaricense sono così entrati a far parte del clero della Prelatura.
Istituto Rurale “Valle Grande”
“Fin dal primo giorno ci siamo proposti di guadagnarci la fiducia della gente”, dice David Baumann, un ingegnere che lavora a Valle Grande in Perù. “Oggi – spiega -, dopo 33 anni di lavoro ininterrotto, abbiamo ogni giorno la conferma di aver vinto questa battaglia. La chiave di volta è consistita in una consulenza tecnica disinteressata, data con professionalità, cercando sempre di risolvere i problemi concreti di ogni agricoltore”.
San Josemaría e il Santuario di Torreciudad
Voluto da san Josemaría e grazie all’aiuto di migliaia di persone, il Santuario di Torreciudad è stato inaugurato il 7 luglio 1975. Una nuova pubblicazione narra la storia della devozione per la Madonna di Torreciudad e del suo legame con il Fondatore dell’Opus Dei. 125 fotografie illustrano le pagine del libro.
Scuola Tecnica NOCEDAL
In una delle aree più depresse di Santiago del Cile, circa 500 ragazzi possono finalmente accedere all’istruzione primaria. Insegnanti, genitori e studenti lottano con entusiasmo e dedizione per spezzare il circolo vizioso della povertà. A sette anni dall’inizio, la scuola sta già dando buoni risultati. Rimane, comunque, ancora molto da fare e da sognare.
“Via San Josemaría” fiancheggia la storica basilica di S. Maria di Collemaggio
Il 27 giugno 2003, per ricordare la prima festa liturgica di san Josemaría Escrivá, è stata celebrata a L’Aquila, da S.E. Mons. Giuseppe Molinari, una solenne concelebrazione liturgica ed è stata dedicata una strada al nuovo santo.
Nuovo sito web su san Josemaría
Dal 26 giugno, giorno nel quale si celebra per la prima volta la festa di san Josemaría, è disponibile in internet un nuovo sito web dedicato al fondatore dell’Opus Dei, che è stato proclamato santo da Giovanni Paolo II il 6 ottobre 2002 a Roma.
El Milagro
Un asilo-nido, che educa e assiste più di 400 bambini e offre anche formazione umana e spirituale ai genitori, a Chorrillos (Perù).
26 giugno: la prima festa di san Josemaría
La chiesa cattolica celebra per la prima volta 26 giugno di quest’anno la festa di san Josemaría Escrivá, Fondatore dell’Opus Dei. In tutto il mondo vengono celebrate sante Messa in onore del nuovo santo. Riportiamo alcuni dati sulle Messe in Italia. Altre informazioni si possono trovare sul nuovo sito www.josemariaescriva.info
Una serata di festa e di ringraziamento per l’Africa
Il 4 ottobre si è tenuta, presso l'Auditorio di Santa Cecilia, la presentazione del Progetto "Harambee 2002". La serata ha avuto la forma di un recital, lungo il quale sono state ascoltate testimonianze, sono intervenuti cori provenienti da vari Paesi del mondo e sono stati proiettati spezzoni di filmati con parole del nuovo santo.