Numero di articoli: 4222

Colombia: più di 20 anni di attività nei quartieri di Cali

La fondazione Los Valles svolge programmi di formazione diretti a donne dei quartieri poveri di Cali, con l’obiettivo di prepararle al mercato del lavoro. Più di 1000 donne di Nueva Floresta, un quartiere di 75.000 abitanti, traggono beneficio da questa attività sociale.

Quel Codice pieno di falsità e pregiudizi anticattolici

Riportiamo ampi stralci della recensione del libro pubblicata sul numero di marzo/aprile 2005 de “Il Massimalismo”.

Dall'Opus Dei

Tra storia e fantasia

Un thriller di Dan Brown. Mondadori, settembre 2004. 32^ edizione, Milano

Dall'Opus Dei

FAQ

Risposte ad alcune domande frequenti.

Dall'Opus Dei

La vita dell'uomo è un dono prezioso da amare e da difendere

Pubblichiamo il messaggio di Giovanni Paolo II per la Quaresima 2005, che comincia il 9 febbraio, Mercoledì delle Ceneri.

Dall'Opus Dei

Un catechismo “speciale” nella Genova sudamericana del centro storico

Alcune ragazze tra i 17 e i 22 anni insegnano a conoscere Gesù in uno dei quartieri più poveri ed “emarginati” della città, nel centro storico, vicino alla stazione Principe. A frequentare il catechismo sono bimbi delle elementari e ragazzine delle scuole medie, tutti sudamericani; prima lingua: spagnolo.

Dall'Opus Dei

«Codice» di procedura mentale

Il giallo del Louvre, scritto male, pieno di corbellerie scientifiche e pseudoreligiose, fa leva sulla voglia di evasione e sulla spiegazione esoterica della realtà. Le possibili ragioni del successo di Dan Brown e le differenze rispetto all’altro fenomeno, il mago Harry Potter.

Dall'Opus Dei

“Curare la mia famiglia è un vero lavoro professionale”

“Dopo aver chiesto perdono a mio Padre Dio, è facile chiedere perdono ai bambini e a mio marito”. Testimonianza di Virginia McGough (Cheschire, Gran Bretagna), sposata, lavora a casa, con cinque figli di 13, 11, 9, 7 e 5 anni.

Testimonianze

La testimonianza colma di speranza di un sacerdote tetraplegico

Nel 1991 don Luis de Moya, sacerdote dell’Opus Dei, ebbe un incidente automobilistico nel quale si salvò miracolosamente. Nell’impatto riportò la frattura della seconda vertebra cervicale, che danneggiò il midollo spinale e gli fece perdere tutta la mobilità e la sensibilità del corpo al di sotto del collo. Salva la vita, dovette imparare a vivere con un corpo inerte e a dipendere dagli altri per molte cose. Quasi tutte.

Testimonianze

La malattia e l’ospedale nell’insegnamento e nell’esperienza del Papa

Martedì sera, poco dopo il ricovero urgente di Giovanni Paolo II per complicazioni derivanti dall’influenza, il suo segretario, monsignor Stanislaw Dziwisz, ha affermato che non lo ha trovato “troppo preoccupato” e che gli ha detto di “pregare e stare tranquillo”. Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Dr. Joaquín Navarro-Valls, ha confermato “la diagnosi di laringo-tracheite acuta con episodi di laringo-spasmo".

Dall'Opus Dei