Numero di articoli: 4222

"Gesù, so che Tu sei veramente presente sull’altare"

A san Josemaría piaceva fare atti di fede esplicita nella presenza reale di Gesù Sacramentato: “Credo fermamente che sei qui, con il tuo Corpo, il tuo Sangue, la tua Anima, la tua Divinità. Gesù, ti adoro!”, diceva. È quanto avvenne nel Collegio Escribanos di Buenos Aires (Argentina), il 18 giugno 1974, quando qualcuno gli chiese come amare ogni giorno di più la Messa. Il sito www.josemariaescriva.info offre uno spezzone del video di quell’incontro . Di seguito gli altri aggiornamenti del sito.

Dall'Opus Dei

Imparare a pregare con Cristo

Nel suo nuovo libro Getsemani, il prelato dell’Opus Dei invita a rivolgere lo sguardo a Cristo per imparare da Lui a rivolgersi al Padre. Riproduciamo alcuni brani del libro, pubblicato in Spagna dalla casa editrice Planeta.

Dal prelato

“Questi giorni sono stati per me una grazia di Dio”

Dopo aver preso parte al XXIX Simposio Internazionale di Teologia del Sacerdozio che si è tenuto a Burgos il 4 marzo scorso, il Prelato dell’Opus Dei ha passato alcuni giorni nelle regioni di Castilla e Leon. Sabato 5 marzo si è riunito a Valladolid con più di 7.000 persone. Durante la riunione mons. Echevarría ha risposto alle domande di alcuni presenti sulla vita cristiana, l’amore al Papa, la famiglia e l’educazione.

Dal prelato

Vibo Valentia riabbraccia San Josemaría Escrivá

A Vibo Valentia, uno dei cinque capoluoghi di provincia calabresi, si è svolta recentemente una giornata in onore di San Josemaría Escrivá.

Dall'Opus Dei

La ricerca in Italia

L’On. Guido Possa, viceministro dell’istruzione, università e ricerca, ha inaugurato l’anno accademico alla Residenza Universitaria delle Peschiere di Genova, con una conferenza su “Ricerca, innovazione e competitività del sistema italiano”. L’incontro si è svolto sabato 5 febbraio nel Salone dei Banchi, presso la Residenza, nel quartiere di Albaro a Genova.

Dall'Opus Dei

“Memoria e Identità”, nuovo libro di Giovanni Paolo II

Il tema centrale del nuovo libro del Papa pubblicato da Rizzoli è il male morale e le sue radici.

Dall'Opus Dei

Cristianesimo e globalizzazione culturale in Europa

50 sacerdoti provenienti da quattordici diocesi italiane si sono riuniti in convegno al Castello di Urio, nei giorni 16-17 febbraio sul tema: "Cristianesimo e globalizzazione culturale in Europa: missionarietà o relativizzazione? "

Dall'Opus Dei

Il decorso post-operatorio del Papa continua in modo regolare

Il Papa "sta molto bene, perchè si sente continuamente accompagnato dalla Madonna". Così il cardinale Julian Herranz, presidente del Pontificio consiglio per i testi legislativi, risponde ai giornalisti sulla salute del Papa. Per la prima volta il Papa non dirige ma si "unisce alla recita" dell'Angelus dalla sua stanza al Gemelli. L'Angelus di domenica in piazza San Pietro è diretto da mons. Leonardo Sandri.

Dall'Opus Dei

Vinci condanna il Codice

Alessandro Vezzosi, direttore del Museo Ideale, analizza gli errori dello scrittore Dan Brown. «Il best seller è una favoletta priva di basi: banalizza Leonardo senza capire che voleva migliorare il mondo». Il Romanzo sviscerato in 104 punti riguardanti la vita e le attività di Leonardo.

Dall'Opus Dei

“Il rapido sviluppo”

E’ stata presentata lunedì 21 febbraio, durante una conferenza stampa svoltasi nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, la Lettera Apostolica “Il rapido sviluppo”, scritta dal Pontefice ed indirizzata ai responsabili delle comunicazioni sociali.

Dall'Opus Dei