Documentario: La grandezza della vita quotidiana
Il Documentario di Alberto Michelini, preparato in occasione del centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá e presentato per la prima volta durante il convegno su “La grandezza della vita quotidiana” tenutosi a Roma dal 8 all’11 gennaio, è in vendita in formato VHS.
Le immagini del Congresso per il Centenario di Josemaría Escrivá
La Pontificia Università della Santa Croce ha preparato una videocassetta che contiene l’udienza col Papa, l’incontro con mons. Echevarría e un reportage sul Congresso “La grandezza della vita quotidiana”. Questi avvenimenti si sono svolti a Roma all’inizio dell’anno del Centenario della nascita del Fondatore dell’Opus Dei. Proponiamo in questa pagina alcune immagini del video.
Quattro incontri sulla Dottrina Sociale della Chiesa
Si è concluso il 13 giugno a Firenze il ciclo di quattro incontri sul Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, organizzato dall'Accademia dei Ponti, col patrocinio della Presidenza della Provincia e dell'Arcidiocesi.
Matrimonio e famiglia non ammettono altre alternative
Lettera del Santo Padre al Cardinale Alfonso López Trujillo, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, nella quale Benedetto XVI rinnova la convocazione, voluta da Papa Giovanni Paolo II, del V Incontro Mondiale delle Famiglie, a Valencia (Spagna), nel luglio 2006.
Il Papa sostiene l’astensione ai referendum sulla fecondazione assistita
Benedetto XVI ha appoggiato, nel suo discorso all’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, la posizione della Chiesa cattolica in Italia, che promuove l’astensione in occasione del referendum sulla fecondazione assistita, perché l’essere umano “non può mai venire ridotto a un mezzo, ma è sempre un fine”.
Il Big Bang della fecondazione
“Il misterioso passaggio dal non esistente all’esistente ha convertito il dottor Piccinni che ha smesso di fare fecondazione in vitro. E ha rinunciato a una montagna di soldi”. Alcuni anni dopo l’incontro con san Josemaría, fondatore dell’Opus Dei, e il messaggio della santificazione del lavoro.
Cellule staminali e nuove frontiere dell’ingegneria genetica
Recentemente si è tenuta a Trieste una conferenza organizzata dal centro Culturale Rivalto sul tema “Cellule staminali e nuove frontiere dell’ingegneria genetica”. Relatore è stato il prof. Francisco E. Baralle, Direttore Generale dell’"International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology". Presenti, tra gli altri, il Rettore dell’Università di Trieste prof. Domenico Romeo e due Assessori della Provincia di Trieste.
Le ordinazioni sacerdotali
Tra i nuovi 42 sacerdoti ordinati dal Prelato dell'Opus Dei sabato 21 maggio c'erano anche tre italiani.
Un dono dopo l’altro
Una giovane mamma con sei figli: l'incredulità degli estranei, la fatica di crescerli. E però la gioia di essere una "squadra". E la guida trovata nell’insegnamento di san Josemaría: “Quando penso ai focolari cristiani, mi piace immaginarli luminosi e allegri, come quello della Sacra Famiglia” (E’ Gesù che passa, n. 22).